Venerdì, 4 luglio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 21 giugno 2022 Aggiornato alle 07:00Lettere

Intanto il lago...

di Claudio Cattivelli
Non siamo ancora a luglio e l’agricoltura già chiede deroghe sui livelli, ma il lago come sta? Già è presente il fenomeno dell’eutrofizzazione delle alghe, ma non sono quello, come ci dice e documenta un lettore

Sulla superficie del lago d'Idro, ormai da diversi anni, ogni mattina è possibile notare un fronte di inquinamento che scende verso valle secondo corrente e depositando così residui vari sulle sponde.

A fronte di precedenti segnalazioni, le risposte ufficiali sono state del tipo:
"....è normale che dopo temporali nel Trentino vi siano degli scarichi nel lago...".
Oppure, "....trattasi di produzioni organiche provenienti da rocce particolari....".

Ora, a parte il fatto che i temporali nel Trentino non accadono ogni giorno. Altrettanto che tali 'rocce' emettano residui organici tutti i giorni alla stessa ora.

Mi chiedo come mai
questo fenomeno non venga notato dalle Autorità e che neppure gli albergatori stessi si attivino per segnalare la cosa.
Se l'acqua è inquinata, i turisti abbandoneranno questa bellissima meta.

Semplicemente osservando la superficie del lago ogni mattina è facilissimo notare il fenomeno.

Claudio Cattivelli

.Le foto sono state scattate dallo stesso lettore in questi giorni

 

Leggi anche...