Polemiche gavardesi
Le opposizioni gavardesi di Lega e Fratelli d’Italia hanno rilevato che il Comune di Gavardo ha prorogato per 12 mesi, alla stessa cooperativa affidataria, il “Servizio di manutenzione del verde pubblico mediante sfalcio meccanico”, riconoscendo alla stessa un aumento dell’11,4%, in evidente contrasto con il bando di gara, e pertanto hanno presentato, per il tramite dei consiglieri legisti, un’immediata interrogazione.
A questo punto la marcia indietro del Comune è stata repentina, anche per non dover incorrere in un possibile sposto alla Corte dei Conti. Ma cosa sarebbe successo senza il pronto intervento di Lega e Fratelli d’Italia? Ve lo diciamo subito: il Comune di Gavardo avrebbe speso ulteriori Euro 54.865,46 non dovuti (pari all’anzidetto aumento del 11.4%).
Errore? Distrazione? Superficialità? Mancato controllo da parte degli organi preposti?
Si evidenzia, inoltre, che questo non sia il primo intervento che le opposizioni effettuano e che poi l’Amministrazione Comunale, guidata da Comaglio, sia costretta a rettificare. Ricordiamo a tal proposito, la recente falla scoperta sull’erogazione di un contributo ad una associazione e altri tremila euro sono stati restituiti al Comune.
L’opposizione si augura che, per il bene del paese di Gavardo, il Sindaco e gli Assessori dedichino meno tempo alla pubblicazione dei post sui social e che gli organi deputati siano più solleciti e rigorosi nei dovuti controlli, affinché ci sia una maggior oculatezza nella gestione della spesa pubblica gavardese.
Per ultimo, ma per questo non meno importante, si rileva che i commercianti e i residenti della zona hanno già iniziato a segnalare, alle opposizioni di Lega e Fratelli d’Italia, le vistone anomalie su alcuni lavori eseguiti in piazza De Medici. Speriamo che prima del previsto collaudo e della chiusura dei lavori, l’amministrazione comunale si attivi per risolvere tali anomalie; non vorremmo che per la fretta di organizzare inaugurazioni da campagna elettorale si ponesse poca attenzione ai lavori eseguiti
Cordiali saluti
Lega Salvini
Sara Nodari
Fratelli d'Italia
Alfonso Scelzo
Questa la replica del primo cittadino, Davide Comaglio.
Il dubbio sollevato dal Consiglieri comunali di minoranza del gruppo Lega Salvini Premier è oggetto di un’interrogazione al sindaco da loro stessi richiesta e al quale è già stata data loro risposta scritta entro i 30 giorni previsti ma che sarà oggetto di illustrazione a tutti i consiglieri comunali nel prossimo Consiglio Comunale. Spiace che il gruppo leghista abbia così bassa considerazione dei membri del Consiglio Comunale tanto da inviare un comunicato stampa antecedente all’illustrazione in aula raccontando in modo ridondante una situazione che è nella normalità delle cose: la minoranza controlla e se valuta qualche procedura non corretta o inesatta lo comunica.
Contrariamente all’approccio collaborativo con comunicazioni inviate ai Responsabili degli uffici o al Segretario Comunale il gruppo di minoranza leghista preferisce buttare tutto in caciara politica e addossare colpe al Sindaco e alla maggioranza con poco rispetto, a mio modo di vedere, del lavoro dei personale comunale.
Sul tema specifico quindi la risposta verrà data durante il prossimo Consiglio Comunale come previsto dal regolamento comunale e nel pieno rispetto del ruolo dei consiglieri comunali.
Certo non si può nascondere che nel fare il comunicato gli estensori si siano fatti prendere un po’ la mano inserendo una eventuale spesa ulteriore da parte del comune di dieci volte superiore a quella che sarebbe stata effettivamente necessaria. D'altronde i controllori sono loro...
Spiace che Lega e Fratelli d’Italia gioiscano per aver contribuito a far ritirare piccoli contributi erogati ad associazioni gavardesi che tanto operano a favore della nostra comunità. Come previsto dal regolamento del bando i controlli a campione sarebbero comunque stati effettuati e la somma ritirata non è stata trattenuta nelle casse comunali ma immediatamente redistribuita ad altre associazioni gavardesi.
Mentre il sodalizio, Sara Nodari e Alfonso Scelzo, cerca legittima visibilità per le prossime elezioni comunali e in attesa che arrivi da loro anche qualche proposta per migliorare il nostro bel comune, l’amministrazione comunale continua con solerzia il lavoro programmato e nel mese di aprile ha appaltato i lavori per la tanto attesa nuova mensa di Soprazocco e approvato il progetto definitivo di rigenerazione urbana di Sopraponte dalla chiesa di Santa Lucia a piazza Anderloni per oltre 900mila€ complessivi.
Il sindaco
Davide Comaglio