Mercoledì, 16 luglio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 11 febbraio 2014 Aggiornato alle 08:00Politiche Giovanili

Soggiorno studio per imparare l’inglese

di Cesare Fumana
Con il progetto “My first job” l’amministrazione comunale di Gavardo, in collaborazione con la Pro loco del Chiese e l’Age, consentirà a 12 giovani studenti gavardesi di andare in Inghilterra


L’amministrazione comunale di Gavardo, in collaborazione con la Pro loco del Chiese e l’Age, ha dato vita al progetto “My first job” per consentire a 12 studenti gavardesi di poter frequentare un soggiorno studio in Inghilterra per approfondire la conoscenza della lingua inglese.

“L’idea nasce come una proposta per affrontare la crisi dell’occupazione giovanile – spiega il sindaco Emanuele Vezzola –. Ai giovani viene richiesto in particolare la conoscenza dell’informatica e dell’inglese. Questo corso intensivo di inglese consentirà ai partecipanti di avere una marcia in più da spendere nel mondo del lavoro”.

Nel dettaglio, viene offerto a 12 giovani studenti residenti a Gavardo, di età compresa fra i 18 e i 24 anni, in uscita dalla scuola secondaria superiore o iscritti all’università, di partecipare a una scuola di lingua a Hastings, sulla costa meridionale dell’Inghilterra, presso la Shane Global Language Centre, scuola accreditata dal British Council.

Il progetto è gestito dalla cooperativa Tempo Libero, cooperativa sociale che si occupa di servizi educativi, politiche giovanili e mobilità internazionale.
Sarà lei a raccogliere le domande e a selezionare i 12 giovani gavardesi. Il criterio, oltre a una conoscenza di base della lingua inglese, sarà quello motivazionale. I ragazzi devono essere consapevoli e motivati a partecipare al progetto. Non si tratta di una vacanza, ma di una vera e propria “full immersion” per apprendere l’inglese.

La durata del progetto è di 6 settimane, con una frequenza alle lezioni di 25 ore settimanali. I ragazzi saranno ospitati presso delle famiglie a mezza pensione, un’ulteriore occasione per esercitarsi con l’inglese.
Al termine del soggiorno studio i partecipanti avranno la possibilità di sostenere l’esame per conseguire il certificato Ielts.

L’amministrazione comunale, con il sostegno della Pro loco e dell’Age, sosterranno la gran parte dei costi: il viaggio andata e ritorno dall’aeroporto di Orio al Serio a Londra (Stansted); l’iscrizione al corso di lingue; l’alloggio presso la famiglia a mezza pensione e il costo dell’esame Ielts.
A carico delle famiglie rimangono i pranzi e la trasferta da Gavardo all’aeroporto di Bergamo.

Sarà richiesta una cauzione a fine motivazionale di 500 euro, che gli organizzatori restituiranno totalmente in caso al superamento dell’esame di certificazione.

I partecipanti saranno suddivisi in due gruppi, con partenze differenziate: gli studenti universitari dall’8 giugno al 14 luglio; gli studenti diplomati (per consentire loro di sostenere l’esame di maturità), dal 14 luglio al 24 agosto.

Gli studenti gavardesi sono stati informati dall’iniziativa con una lettera recapitata a casa e venerdì 14 febbraio, alle 20.30, nell’auditorium “Cecilia Zane”, è in programma una serata di presentazione del progetto, nel corso della quale si raccoglieranno anche le adesioni.


 

Leggi anche...