Fast, eccellenza valsabbina, arreda La Terrazza dell’Excelsior alla Mostra del Cinema di Venezia
L’azienda di Vestone, simbolo del design outdoor Made in Italy, partecipa alla 82ª Mostra del Cinema come partner tecnico di Atlas Concorde, firmando l’allestimento di uno degli spazi più iconici del Lido
Dal 27 agosto al 6 settembre 2025, in occasione della 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Fast, azienda valsabbina con sede a Vestone, è protagonista dell’allestimento de La Terrazza dell’Hotel Excelsior al Lido, in qualità di partner tecnico di Atlas Concorde.
Situato in uno dei luoghi più emblematici della Mostra del Cinema, l’Excelsior – storico cinque stelle affacciato sulla laguna e celebre per la sua architettura moresca – ospita per dieci giorni un esclusivo spazio d’incontro per i protagonisti del cinema internazionale.
In questo contesto, Fast porta la propria visione dell’outdoor design, fondata su un equilibrio raffinato tra estetica, funzionalità e sostenibilità.
L’allestimento, firmato dallo studio Park, interpreta i codici dell’architettura italiana in chiave contemporanea, dando vita a un ambiente armonico e immersivo.
Le collezioni Roè, disegnata da Francesco Meda e David Lopez Quincoces, e Niwa, creata da Robby Cantarutti & Partners, arredano La Terrazza con eleganza e leggerezza, offrendo un’esperienza di comfort e convivialità pensata per ospitare registi, attori, artisti e professionisti del panorama culturale.
Fast si distingue da trent’anni nel settore dell’arredo da esterni, con una produzione interamente italiana che affonda le radici nella Valle Sabbia e valorizza il territorio bresciano attraverso l’utilizzo dell’alluminio e la collaborazione con designer internazionali.
Le sue creazioni, espressione di una filosofia ispirata alla natura e al vivere all’aria aperta, sono apprezzate in tutto il mondo per l’alta qualità, la resistenza e lo stile senza tempo.
La partecipazione a un evento simbolico come la Mostra del Cinema di Venezia rappresenta per Fast non solo un’importante vetrina internazionale, ma anche la conferma del ruolo sempre più centrale del design come linguaggio culturale capace di dialogare con il cinema, l’arte e l’architettura.
Accanto a Fast, partecipano al progetto anche altri brand del Made in Italy come Modulnova e Artemide, contribuendo a dare forma a uno spazio che celebra l’eccellenza italiana in tutte le sue espressioni.