Un violento incendio ieri pomeriggio a Bagolino ha avvolto nelle fiamme e poi distrutto parte di un grande edificio rurale ristrutturato di recente.
Lo stabile si trova in località Fontana Mora, a fianco del torrente Caffaro, poche centinaia di metri prima di Valle Dorizzo, nel vasto territorio bagosso.
Da tre giorni ospitava quindici ragazzi di Mantova per un soggiorno organizzato dalla parrocchia.
Erano circa le 14 del pomeriggio e con loro c’era anche la proprietaria, Mariarosa Mora.
Erano intenti nel passaggio delle consegne, perché se ne sarebbero tornati a casa, quando hanno sentito odore di bruciato.
Hanno annusato dentro e fuori senza capire da dove venisse, fino a quando hanno scorto del fumo uscire dal tetto, proprio dove c’è il comignolo che serve da scarico alla stufa a legna sulla quale avevano poco prima cucinato il pranzo.
A quel punto sono corsi tutti nel sottotetto cercando di spegnere la fiammella individuata in un angolo fra le travi.
“Prima con dei secchi pieni d’acqua, poi anche con una canna attaccata al rubinetto, ma non ci siamo riusciti – ci hanno raccontato -. Le fiamme avevano già aggredito il legname sotto alle tegole”.
Veloci i Vigili del fuoco a salire da Bagolino, Storo, Vestone, poi anche da Salò, sia i permanenti sia i volontari.
Più rapido e feroce il fuoco, che si ha fatto suoi anche i due piani sottostanti, finendo col distruggere l’intero appartamento: 300 metri quadrati su tre piani, compreso il sottotetto.
Facile ipotizzare che il danno possa superare il mezzo milione di euro.
Il celere e massiccio intervento dei pompieri è servito ad evitare che l’incendio si propagasse alla parte dello stabile di pertinenza del fratello di Mariarosa, Adriano.
Fra gli intervenuti anche i Carabinieri di Bagolino e i volontari dell’ambulanza per fare da supporto alle operazioni.
Il grande dispiegamento di forze ha dovuto fare i conti con la stradina ghiacciata che dal ponte sul Caffaro porta nel grande prato dove sorge la casa.
Anche i mezzi a quattro ruote motrici (quelli più pesanti) hanno dovuto montare le catene, almeno fino a quando non è intervenuto il mezzo spargisale del comune.
Leggi anche...
- cronache - 13 maggio 2025
Incidente nella serata lungo la 45bis
È rimasto coinvolto un 86enne. Per lui un ricovero «in giallo»
di Erik Fanetti - Cronache - 12 maggio 2025
Grande spavento lungo la tangenziale a Vobarno
Solo i riflessi pronti di un camionista hanno evitato che accadesse il peggio. Ferite lievi per una donna
di Redazione