«Futuriamoci», progetto per l’orientamento alla terza edizione
Tra l'autunno 2025 e la primavera 2026 è prevista una serie di iniziative dedicate all'orientamento scolastico degli studenti della scuola secondaria di primo grado, rivolte anche a insegnanti e genitori
È stata presentata ieri mattina – nella sede di Confindustria Brescia – la terza edizione di "Futuriamoci", iniziativa promossa, organizzata e sostenuta da Confindustria Brescia, e realizzata con il supporto di Teatroeducativo, network di professionisti specializzato nella comunicazione di contenuti didattici, educativi e orientativi a ragazzi e bambini, oltre che con la collaborazione dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e del Comune di Brescia.
Alla conferenza stampa sono intervenuti Elisa Torchiani, vice presidente di Confindustria Brescia con delega all'Education e alla Cultura d'Impresa, Patrizia Bonaglia, referente Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento per l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia, Davide Contrari, di Teatroeducativo, e Marina Perego, psicologa orientatrice.
Nel periodo tra l'autunno 2025 e la primavera 2026, "Futuriamoci" prevede una serie di iniziative dedicate all'orientamento scolastico dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado, che coinvolgeranno trasversalmente giovani, genitori e insegnanti.
In particolare, il programma proporrà:
- ORIENTA-LIVE SHOW: lezioni spettacolo, un tratto distintivo del progetto, ma con contenuti aggiornati e nuove testimonianze aziendali. Anche quest'anno saranno coinvolti i ragazzi di terza media con eventi interattivi e coinvolgenti.
- ORIENTA-GENITORI: il ciclo di incontri rivolti ai genitori prevederà interventi di esperti in ambito educativo e professionale per supportare le famiglie nel complesso percorso di orientamento dei propri figli. La novità di questa edizione è rappresentata da un evento live per le famiglie, patrocinato dall'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e dal Comune di Brescia, che si svolgerà il 4 novembre 2025 nell'Auditorium San Barnaba di Brescia. I PerformAttori di Teatroeducativo metteranno in scena diverse situazioni che si possono vivere nella scelta dell'indirizzo scolastico superiore e saranno supportati dalla dott.ssa Marina Perego, psicologa orientatrice, che analizzerà e commenterà quanto emerso in scena.
- ORIENTA-PROF: l'incontro dedicato ai docenti si arricchirà di nuovi spunti attraverso la conduzione di un PerformAttore e con l'intervento della psicologa esperta in orientamento scolastico.
- SELFIE: webinar formativo rivolto agli studenti delle classi seconde, che aiuterà i ragazzi ad iniziare a scattare una prima fotografia di loro stessi in preparazione alla futura scelta.
Alla realizzazione di questa terza edizione del progetto hanno contribuito alcune aziende del territorio associate a Confindustria Brescia: Aglio e Oglio, Arriva Italia, Fonti di Vallio, Pinti Inox, Saccheria f.lli Franceschetti, Tamburini e Zincatura Bresciana. Grazie al supporto di queste realtà, è stato possibile creare dei video che verranno proiettati durante gli incontri nelle scuole, per offrire ai partecipanti una panoramica più chiara sulle dinamiche, i processi produttivi e le innovazioni che caratterizzano il tessuto economico della nostra provincia.
"La seconda edizione di "Futuriamoci" ha coinvolto in modo attivo i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado, i genitori e i docenti, che hanno avuto l'occasione di confrontarsi in modo molto partecipato per abbattere con ironia gli stereotipi legati alla scelta scolastica superiore e ottenere spunti di riflessione sulle diverse opportunità educative, di crescita e realizzazione nel mondo di oggi – commenta Elisa Torchiani, vice presidente di Confindustria Brescia con delega all'Education e alla Cultura d'Impresa –. Con questa terza edizione proporremo un ulteriore sviluppo del nostro percorso grazie all'introduzione di alcune novità: un evento live dedicato ai genitori, in collaborazione con i professionisti di Teatroeducativo, in programma martedì 4 novembre nell'Auditorium San Barnaba di Brescia, che vedrà la partecipazione della dott.ssa Perego, psicologa specializzata in orientamento scolastico. L'incontro offrirà alle famiglie un sostegno concreto, con spunti di riflessione utili nella scelta del percorso formativo dei figli e uno spazio di confronto per rispondere ai quesiti dei partecipanti."
"Come previsto dalle linee guida dell'orientamento emanate dal nostro Ministero nel dicembre 2022, anche quest'anno scolastico le scuole metteranno in campo moduli formativi di orientamento per i propri studenti – aggiunge Patrizia Bonaglia, referente Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento per l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia –. Come sempre, la nostra provincia ha risposto in modo pronto e collaborativo nel sostenere queste progettualità, e Confindustria Brescia si è messa in prima linea con le sue competenze e risorse, offrendo alla comunità scolastica un progetto di grande respiro rivolto a studenti, famiglie e docenti per aiutarli in questo percorso."
"È ormai il nostro terzo anno qui a Brescia e provincia, dove incontreremo nuovamente studenti, professori e genitori – spiega Davide Contrari, di Teatroeducativo –. In virtù del successo delle scorse edizioni, ma con la volontà di migliorare continuamente, Teatroeducativo ha rinnovato il percorso di orientamento rivolto ai ragazzi delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado, ai genitori e ai docenti, introducendo una nuova formula studiata per le famiglie. Quest'anno, infatti, incontreremo il pubblico dei genitori non solo via web, ma anche dal vivo, a teatro, proponendo uno spettacolo ironico, ma dal fine formativo, che, attraverso l'intervento della psicologa, presenterà e valuterà le varie situazioni che si possono verificare in famiglia durante le fasi di orientamento e scelta scolastica del proprio figlio. Viene introdotta anche un'ulteriore novità: una dispensa educativa che verrà rilasciata alle scuole che abbiano partecipato ad un ORIENTA PROF e ad un ORIENTA LIVE SHOW con almeno una loro classe, così da poter approfondire le tematiche svolte durante la lezione spettacolo con i ragazzi."
Nei prossimi mesi saranno fornite ulteriori indicazioni sulle iniziative in programma. Per tutte le informazioni è possibile contattare l'area Education e Capitale Umano di Confindustria Brescia: futuriamoci@confindustriabrescia.it