Giovedì, 7 agosto 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

mercoledì, 6 agosto 2025 Aggiornato alle 10:00Penne nere

Pinzolo onora l’alpino Giancarlo Bronzi

di Gianpaolo Capelli

Nella serata commemorativa per gli alpini delle Giudicarie “andati avanti” è stato ricordato l’alpino di Baitoni

 

 

Serata memorabile a Pinzolo quella di sabato 2 agosto per il gruppo alpini di Baitoni, dove è stato ricordato il loro alpino andato avanti Giancarlo Bronzi: per tutti “El Milanes”, soprannome rimasto, anche se ancora giovane da Milano con i genitori si è trasferito prima a Baitoni e poi a Ponte Caffaro.

 

Sessant'uno anni deceduto nel 2021.

 

Legame forte con la comunità di Baitoni dove si è fatto ben volere partecipando attivamente alla vita sociale del paese, diventando un pilastro delle Penne Nere locali dopo la “naia”, il servizio militare.

 

Alpino a tutto tondo, generoso e sempre disponibile, entrato a far parte anche del “Gruppo Nuvola Adamello” nel 2012 e prestando servizio in Trentino e in Italia dove c'era bisogno dell'aiuto degli alpini, spesso anche con l'amico alpino di Storo il Cavalier Gianfranco Bologni, altro cuore generoso e altruistico.

 

In questa ottica il gruppo alpini di Pinzolo guidato da loro capogruppo Agostino Lorenzetti, ha pensato di istituire una serata commemorativa per gli alpini delle Giudicarie “andati avanti”.

 

Senza nulla togliere ai tanti nostri alpini Trentini e Italiani, tutti meritevoli alla stessa maniera, questi gli alpini insigniti del ricordo alla memoria dal gruppo ANA di Pinzolo: Fabio Cereghini del gruppo ANA di Pinzolo, Domenico Ferrari “General” del gruppo ANA di Breguzzo e Mario Binelli “Lucin” sempre del gruppo ANA di Pinzolo, quest'anno è stata la volta di Giancarlo Bronzi del gruppo ANA di Baitoni.

 

“Serata molto commovente e partecipata” questa la dichiarazione della moglie Margherita, vedova di Giancarlo, che con il figlio Adriano sono saliti sul palco tra gli amici alpini a ricordare il loro caro congiunto Giancarlo.

 

La cerimonia è stata aperta con la santa messa alle ore diciotto nella chiesa di San Lorenzo celebrata da don Carlo Crepaz, accompagnata dal coro “Re di Castello” di Daone.

 

Sfilata con la fanfara ANA di Pieve di Bono, diretta dal giovane e bravo maestro Damiano Bordiga, a cui è seguito il concerto serale.

 

Presente il sindaco di Bondone e Baitoni Chiara Cimarolli con il gruppo alpini ANA di Baitoni, guidato da Tiziano Ferrari.

 

Anche Capelli Videotecnica di Condino, con Cedis Tv di Storo, vuol partecipare al ricordo di Giancarlo, con il “video memoria” della sua “Preghiera dei Caduti” recitata a Baitoni in occasione delle tante feste alpine a cui ha partecipato.

 

Grazie al gruppo ANA di Pinzolo.

Onore ai caduti: viva gli alpini.

 

Gianpaolo Capelli

 

 

Foto 1 L'alpino Giancarlo Bronzi in Adamello.

Foto 2 Pinzolo -Targa -ricordo per Giancarlo

Foto 3 Famigliari e alpini di Baitoni a Pinzolo

Foto 4 La moglie Margherita con il Sindaco Chiara Cimarolli alla serata in onore di Giancarlo a Pinzolo.

Foto 5 Il figlio Adriano con il piccolo alpino Federico.

 

Video: Preghiera ai caduti recitata a Baitoni da Giancarlo, di Gianpaolo Capelli