Buona la prima
Grande partecipazione e interesse all'incontro sul "Fine Vita" dell'Università del tempo libero di Vallesabbia, primo degli appuntamenti previsti in programma
Una serata intensa e ricca di spunti di riflessione quella che si è svolta presso l' Auditorium Comunale di Roè Volciano, nell' ambito del programma dell'Università del tempo libero di Vallesabbia, promossa dal Gruppo Cooperante Garda e Vallesabbia, che riunisce per cooperative La Cordata, Coopser ed Esedra.
L'incontro, dedicato al tema "Fine Vita - Direttive anticipate di trattamento: uno strumento al servizio della persona", ha visto una grande partecipazione, con oltre 80 persone presenti, segno dell'interesse diffuso per un argomento di forte rilevanza etica e sociale.
Relatore della serata è stato il Dott. Emanuele Borra, che ha illustrato il significato e l'importanza delle Direttive Anticipate di Trattamento (DAT), chiarendo il quadro normativo e le implicazioni pratiche di questo strumento, che permette ad ogni persona di esprimere in anticipo le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari.
L'incontro, parte di un nutrito programma suddiviso tra le macroaree "Salute e Benessere" e " Cambiamenti Climatici" si è svolto in un clima di grande partecipazione e interattività, con domande e interventi da parte del pubblico. Questo conferma l'importanza di spazi di informazione e confronto su tematiche di grande impatto sulla vita delle persone.
L'Università del tempo libero di Vallesabbia si conferma così un punto di riferimento per la formazione e la crescita culturale della comunità, offrendo occasioni di approfondimento su temi di grande attualità e interesse collettivo.