Domenica, 25 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

venerdì, 21 marzo 2025 Aggiornato alle 07:00Lettere

Gent.ma Sig.ra Littizzetto...

di Marco Morandi

Mi permetto di scriverle in merito all'intervento che ha fatto recentemente a "Che tempo che fa", durante il quale ha ironizzato sui carabinieri...

 

 

Mi rendo conto che la sua comicità spesso sfida i limiti e gioca con l'ironia su temi anche delicati, ma mi sento di scrivere questa righe perché credo che ci siano aspetti da considerare in un momento in cui l'umorismo può facilmente sfociare in fraintendimenti e in cattivo buon gusto. 

 

So bene che il suo obiettivo è solo quello di suscitare risate, di sicuro non è quello di riflettere. 

Tuttavia, è innegabile che il suo intervento, purtroppo, ha toccato una categoria di persone e servitori della patria che svolgono un compito difficile e che, in caso di necessità, si trovano sempre in prima linea per garantire la nostra sicurezza e anche la sua. 

 

Il suo intento a mio avviso era quello di sminuire la loro professionalità

Quello che forse possiamo tutti ricordare è che la comicità, pur nella sua libertà di espressione, ha un impatto e, a volte, può suscitare reazioni che travalicano il confine dell'ironia. 

Spero che il suo intervento possa diventare un'occasione, per le persone di buon senso, di dialogo e riflessione anche se non era sua intenzione a mio avviso fare questo perchè è molto più facile sparlare delle persone che stimolare. 

 

Quello che mi sento di dirLe è che, se mai dovesse accadere qualcosa, sono proprio quei carabinieri che sono sempre pronti ad intervenire per proteggerci e fare in modo che tutti possano sentirsi al sicuro. 

Per questo motivo, mi sembra doveroso che venga riconosciuto il loro ruolo fondamentale e che la satira, pur essendo un potente strumento di riflessione, non vada mai a minare il rispetto per chi ogni giorno lavora per la nostra sicurezza. 

 

La satira, per sua natura, tende a sfidare convenzioni e a provocare reazioni, ma in questo caso ritengo che Lei abbia oltrepassato un limite.

Le Forze Armate rappresentano un'istituzione fondamentale per la sicurezza e la difesa del Paese, e il loro impegno è spesso sottovalutato o frainteso. Quando si trattano temi delicati come il lavoro delle Forze Armate, è importante mantenere un equilibrio tra libertà di espressione e rispetto. 

 

La satira è un potente strumento di critica sociale, ma può anche risultare offensiva, soprattutto quando tocca corde così sensibili. Le auguro di continuare a far sorridere, anche se ormai la sua satira è trita e ritrita. 

Certamente non potrà, sempre a mio avviso, far riflettere, la satira e l’umorismo può avere diverse sfumature e, come tutti gli strumenti di comunicazione, deve essere usato con delicatezza, attenzione e soprattutto con intelligenza.
 

Marco Morandi
Vobarno

 

 

 


 

Leggi anche...