L’amore sempre, non solo a San Valentino
Nella ricorrenza della festa degli innamorati una riflessione sul nostro rapporto con l'amore
Il bisogno principale di ogni essere umano è essere amato.
Parole pronunciate qualche anno fa dalla mia formatrice di mindfulness che mi hanno cambiato la vita. Sembra una banalità ma provate a rileggere piano piano la frase che ho scritto come inizio di questo articolo.
Rileggetela a bassa voce e poi cercate di farla risuonare dentro di voi.
Non vi pare sensazionale nella sua semplicità?
Spesso come esseri umani pensiamo e ripensiamo a quelli che sono i nostri bisogni, i bisogni dell’altro, troppo spesso identificandoli con beni materiali, regali, concretezza.
Riempiamo i nostri vuoti con le cose.
Ma provate oggi, alla luce di questa frase, ad uscire per strada, ad andare a fare la spesa e a guardare le persone che si muovono attorno a voi; tutte con un unico principale bisogno, essere amate. E come possiamo allora noi, nel nostro piccolo, contribuire a questo bisogno, come possiamo amarle?
Possiamo scegliere di essere gentili con le nostre parole, con i nostri modi, con i nostri silenzi, con le nostre azioni.
E’ più facile di quanto pensiamo. Ed è una vera rivoluzione.
Venerdì è San Valentino, festa dell’amore.
Cogliamo l’occasione di questa ricorrenza e dedichiamoci questa settimana proprio ad avere un nuovo sguardo sull’altro, ricordandoci di cosa ha bisogno.
Tatiana Mora
Sofia dal Zovo