20 Agosto 2023, 08.00
Bagolino
Valsabbini

Il ritorno della chef

di val.

Ambra Marca, chef bagossa, si è regalata un'esperienza internazionale: un anno intero a Dublino per tornare ancora più brava di prima. VIDEO


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



«Era uno dei sogni che avevo nel cassetto: un’esperienza all’estero per confrontarmi con le diverse tipologie della ristorazione e per approfondire le mie scarse conoscenze della lingua internazionale che è l’inglese: un “muro” che troppo spesso mi metteva in difficoltà».
Così Ambra Marca, chef già affermata, membro della Nazionale Italiana Cuochi (Nic) con esperienze soddisfacenti anche nelle competizioni, che per attuare il suo proposito ha avuto il coraggio di partire per l’Irlanda.

Un anno intero, col figlio adolescente al seguito che nel frattempo ha affrontato a Dublino il suo primo anno alle Superiori.
In Irlanda Ambra ha lavorato in diversi ristoranti: dalla cucina etnica all’alta ristorazione internazionale, frequentando nel contempo con successo anche un corso di lingua inglese.

E il marito? «Bloccato a casa dal lavoro, ma con i voli “low cost” non è stato mai un problema e non è mai passato un mese senza che potessimo vederci. E nella difficoltà il nostro rapporto si è anzi decisamente consolidato».

«Mi sono regalata un’esperienza formativa per me fondamentale, una grande opportunità culturale durante la quale ho avuto la possibilità di approfondire anche diverse conoscenze professionali – ci ha detto, ora che è tornata a casa, nella sua Bagolino -. La considero un trampolino di lancio per la mia attività, che è poi sempre la stessa di prima, ma ora con una marcia in più».

Determinata, perfezionista non solo nel lavoro
, dopo il diploma al Calini, Ambra si è laureata in Scienze del Turismo alla Cattolica ed ha approfondito le conoscenze i numerosi “master”, prima di dedicarsi con successo all’organizzazione di eventi e banchetti anche per enti pubblici.
Cucina ovunque, anche a domicilio, oppure sulle barche grandi e piccole che solcano le acque del lago di Garda.

Già nel 2010 ha fondato “InScena” e si muove col suo furgone attrezzato di tutto punto: organizza e cucina, di volta in volta si avvale della professionalità di fidati collaboratori.
Nel suo palmares spicca la medaglia d’oro meritata nel 2020 ai Campionati italiani di cucina disputati a Rimini, ma le soddisfazioni avute nelle competizioni sono tante: Ambra risulta anche fra i vincitori dell’iniziativa “Chef per una notte” organizzata dal Giornale di Brescia.

Fra i suoi primi lavori una volta tornata a casa
, organizzato però mentre ancora si trovava a Dublino, il matrimonio di una coppia di svedesi, pranzo e cena compresi, in una villa del Garda.

Tutto senza mai dimenticare le sue origini, anche nella scelta degli ingredienti: la più recente delle sfide quella di aprire un ristorantino tutto suo a Bagolino, il “Salotto”, e manca poco a concludere anche questa.

Questo ed altri video, con maggior risoluzione, su VallesabbianewsTV. Iscriviti






Vedi anche
05/02/2021 06:17

Ambra, chef bagossa alla Nic Nic sta per Nazionale Italiana Cuochi. Da qualche settimana ne fa parte Ambra Marca, chef, imprenditrice della ristorazione, di Bagolino. Unica bresciana, per la Nic si occupa di formazione

21/03/2017 15:31

I primi sono valsabbini Si chiama Ambra Marca, è una valsabbina di Bagolino ed è stata lei a sbaragliare l’agguerrita concorrenza partecipando con un gustoso primo piatto al concorso “Chef per una notte”, proposta del Giornale di Brescia

08/02/2019 06:23

Con Ambra Marca un altro successo culinario bagosso Dal talent di Tv8, che ha confermato l’autenticità della cucina valsabbina, alle competizioni della Federazione Italiana Cuochi all’Expo di Riva del Garda

25/04/2013 08:00

Roberto Abbadati, uno chef in fiera Sar lo chef di fama internazionale a curare la realizzazione di piatti "street food" in chiave locale alla Festa di Maggio

09/02/2018 10:31

Medaglie d’oro Arte culinaria valsabbina in mostra e con eccellenti risultati, sotto l'egida della Federazione Italiana Cuochi, alla manifestazione fieristica gardesana che ha avuto luogo all’Expo Riva Hotel




Altre da In cucina
15/05/2023

La CPF80 di Lavenone

La C.P.F.80, cooperativa di consumatori con sede a Lavenone, giunge quest’anno al suo 43esimo compleanno.  L’assemblea annuale dei soci è per questo giovedì 18 maggio alle 20:30, per la prima volta nell'area di vendita

02/05/2023

Lo spiedo bresciano espatria in Trentino

La tradizione dello spiedo valsabbino varca i confini provinciali e regionali grazie a un corso tenuto dal maestro spiedatore Mauro Tosi in Val di Ledro
VIDEO

30/04/2023

I monaci e la birra: una lunga tradizione

Viaggio fra le origini inaspettate di questa bevanda

04/03/2023

A Serle la polenta teragna è De.Co.

Grande festa per la presentazione della Denominazione Comunale per uno dei piatti tipici della tradizione serlese
Galleria fotografica

28/02/2023

Una colazione sotto l'albero

Dopo la grande esperienza del “ristorante Santa Cecilia”, i professori ultra contenti, hanno detto: “Magari, ci fosse un altro giorno così”. Ed è successo, in periodo natalizio

18/02/2023

Ritorno al medioevo

Un tuffo nel passato con le classi terze dell’alberghiero

02/02/2023

Fare esperienza al ristorante

L’Alberghiero si fa sentire proponendo per l’anno scolastico un progetto di condivisione “peer to peer” ovvero “da pari a pari”

19/01/2023

Pan-d'oro

Lo mangiamo a Natale, ma è buono tutto l’anno. Ne avanza sempre. Vediamo di che dolce si tratta e come riutilizzarlo

18/01/2023

In cucina con lo chef

Prima in aula magna e poi in cucina, alcuni studenti del Perlasca hanno avuto la fortuna di vivere una giornata a tu per tu con lo chef Stefano Andreoli

05/01/2023

Davide Merigo

È il fresco vincitore di Bake Off Italia, il popolare talent show che si basa sulla sfida tra pasticceri amatoriali. L’abbiamo incontrato al Piccolo Mondo di Sabbio Chiese