Mercoledì, 30 aprile 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


Breaking News
 

domenica, 26 gennaio 2025 Aggiornato alle 08:37Eco del Perlasca

Perché gli americani mangiano il bacon a colazione

di Manuela Pelizzari

 

Voi lo sapete? Probabilmente no, ma tranquilli, ci penso io: benvenuti nel mondo della fabbrica del consenso

 

Edward Bernays (1891-1995), considerato ad oggi il padre delle relazioni pubbliche, fu uno dei primi pubblicisti in America e tra i più famosi teorici della manipolazione di massa. I suoi studi si basavano sulle teorie di Sigmund Freud, suo zio e celebre neurologo, in merito all’azione umana in relazione ai desideri del subconscio e su quelle di Gustave Le Bon che, nel suo libro “La psicologia delle folle”, aveva affermato che quest’ultime fossero “poco inclini al ragionamento ma adattissime all’azione”. 

 

Bernays aveva successivamente pubblicato, nel 1928, la sua opera più famosa, intitolata “Propaganda”, dove spiegò che, al fine di garantire uno svolgimento ordinato della vita in una società molto complessa, ci fosse bisogno di persuasione da parte delle pubbliche relazioni. 

Senza di queste gli individui avrebbero infatti difficoltà a compiere le proprie scelte in qualunque ambito. 
 

Tornando ora però alla questione principale: perché gli americani mangiano il bacon a colazione?
Partiamo col dire che Bernays capì che per vendere un prodotto c’era bisogno di una terza parte indipendente che se ne rendesse da garante. 

Se un giorno venissero pubblicati degli studi scientifici riportati da riviste e giornali, sul fatto che bere il latte intero faccia male, è molto probabile che una buona parte dei consumatori abituali smetterebbe di comprarlo, scegliendo invece il latte scremato.
 

Questo é il concetto sul quale Bernays si basò quando dovette realizzare una campagna pubblicitaria per la Beechnut Packing, che si occupava della produzione di bacon. 

Bernays decise di contattare il medico presente nella sua impresa di pubbliche relazioni, chiedendogli se fosse salutare mangiare una colazione sostanziosa come uova e bacon e questi disse di sì. Bernays quindi gli disse di contattare altri 5000 medici, ponendo loro la stessa domanda: 4500 risposero affermativamente. 

 

Giornali e riviste scientifiche iniziarono dunque a pubblicare articoli su come una colazione più abbondante migliorasse la salute; inutile dire che le vendite dell’azienda crebbero a dismisura e ad oggi il 70% del bacon prodotto viene mangiato a colazione.

 

È quando leggiamo, studiamo, questi fatti che ci rendiamo conto di quanto siamo facilmente manipolabili, basta qualche bella parola per indurci ad acquistare qualcosa di cui, molto probabilmente, nemmeno necessitiamo. 

Veniamo trattati come una massa incapace di ragionare di fronte ad una pubblicità, non come singoli individui. 

 

“Noi siamo in gran parte governati da uomini di cui ignoriamo tutto, ma che sono in grado di plasmare la nostra mentalità, orientare i nostri gusti, suggerirci cosa pensare.”
Edward L. Bernays

 

Manuela Pelizzari, 5AL

 

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...