Un'escursione guidata su antichi itinerari dal taglio storico e culturale quella in programma per questa domenica, 11 giugno, partendo da San Martino di Degagna
Nuova carta escursionistica dei sentieri valsabbini La nuova mappa, realizzata dalla Comunità Montana di Valle Sabbia con la consulenza del Coordinamento CAI Brescia sarà presentata questo mercoledì 14 giugno a Nozza di Vestone e sarà a disposizione di associazioni e turisti
Fra Valle Sabbia e Garda Gita ad anello molto suggestiva e panoramica sulla valle di Degagna, la valle di Collio, il lago di Garda e la Valle del Prato della Noce quella organizzata dal Cai di Vestone per domenica prossima
Si riscalda il clima politico In Comunit montana di Valle Sabbia la minoranza attacca duramente il presidente Ermano Pasini.
Una rete per vincere la disoccupazione Valle Sabbia Solidale lancia la proposta del Social Work. Il prossimo martedì, 14 maggio, in Comunità montana una full immersion con professionisti, tecnici e imprenditori
Tre posti da istruttore direttivo in Comunità Montana La Comunità montana di Valle Sabbia indice un bando per coprire l’assunzione di 3 istruttori direttivi a tempo pieno ed indeterminato nei comuni di Agnosine, Preseglie ed in Comunità Montana
Si ripete anche quest’anno lo scambio studenti promosso dal Rotary Valle Sabbia con due studenti valsabbini partiti per l’estero e l’arrivo di due ragazzi stranieri
Gli uomini del Soccorso alpino della Valle Sabbia sono intervenuti a Tremosine per trarre d'impaccio una turista infortunatasi lungo un sentiero
Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024 di Asst del Garda. Prenotazioni online aperte per le categorie più a rischio; il vaccino riduce la possibilità di contrarre anche le sovrainfezioni come il Covid
E' il tema dei due concorsi scolastici indetti dal Consiglio regionale lombardo in collaborazione con l'Associazione Nazionale Alpini. Floriano Massardi: “Bene la promozione e la diffusione dei valori storici, sociali e culturali delle Penne nere”
Ci sono anche quattro comuni valsabbini tra i 2531 coinvolti in tutta Italia, 56 dei quali sono bresciani. La rilevazione sarà a campione attraverso specifiche liste e comprende diverse tematiche
La diretta di “In piazza con noi” questa domenica, 1 ottobre, partirà dal parco del Mulino di Gavardo per esaltare le bellezze e le particolarità del nostro fiume di casa, che scorre per ben 160 chilometri attraverso numerosi comuni
"Escursioni d'ottobre", mese ricco di occasioni per beneficiare dei nostri storici sentieri.
Questa domenica, 1 ottobre, doppio appuntamento al Museo archeologico di Gavardo nell'ambito della rassegna “Labor” per tutti i curiosi e appassionati del passato
E' quanto dichiarato dall'Ente regionale servizi agricoltura e forestale (Ersaf) al consigliere regionale Paola Pollini in un incontro di confronto sullo stato delle acque del fiume
Il Pronto Emergenza apre le porte a nuovi volontari con un pratico corso gratuito
di Maria Rosa Marchesi