02 Giugno 2021, 08.00
Vobarno
Non solo nonni

Un gazebo nel Parco della Salute

di Redazione

Ancora una volta un aiuto dagli Alpini Vobarnesi per la Fondazione I.R. Falck per consentire le visite dei parenti per gli ospiti della Casa di riposo


Da venerdì scorso Fondazione Falck ha riaperto le visite in presenza agli ospiti da parte dei loro cari, nel rispetto dell’Ordinanza del Ministero della salute dell’8 maggio 2021.

Per allietare il momento tanto atteso degli incontri, oltre alla Sala degli Specchi, la Fondazione ha predisposto degli spazi dedicati anche all’esterno.

Il Parco della Salute sarà allestito perché ospiti e famigliari possano godere del bellissimo paesaggio naturale che purtroppo è stato poco utilizzato a causa pandemia.

Sabato 29 maggio i nostri cari Alpini, diretti dal capogruppo Edo Facchini insieme alle sei penne nere, si sono messi all’opera sin dal primo mattino per allestire un gazebo di ben 40 mq nello scenografico parco che protegge i nostri ospiti nelle giornate particolarmente calde.

Il bellissimo gazebo è stato generosamente donato dal gruppo Alpini di Vobarno, pertanto il Cda insieme agli ospiti della nostra Fondazione vogliono esprimere un grazie di cuore al capogruppo e ai suoi instancabili Alpini per la disponibilità dimostrata che va al di là di ogni ideologia e che ha reso il momento d’incontro ancora più umano e solidale, ma sempre nel rispetto delle normative anti Covid 19.

Ricordiamoci che gli alpini sono una risorsa preziosa e sono sempre in prima linea, pronti a rispondere “PRESENTE” ad ogni richiesta di aiuto e collaborazione.

Per il Cda
Il Presidente
Andrea Magri




Vedi anche
11/05/2020 08:21

Sanificata anche la Fondazione Falck di Vobarno Un gran lavoro, l'operazione condotta dai militari del 7° Reggimento Nbcr dell'Esercito Italiano con il supporto logistico degli Alpini

02/07/2014 06:58

Irene Rubini Falck Onlus, un plauso agli amministratori Caro Direttore, qualche giorno fa la Fondazione I.R.Falck- Rsa di Vobarno ha inaugurato il nuovo centro prelievi che subentra migliorandone la qualità e l'ambiente al vecchio centro comunale...

18/12/2020 16:46

Spiedo… sospeso per la Casa di riposo Pubblichiamo volentieri questa lettera che riferisce di un ben gesto di solidarietà dedicato ai nonni della Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno. Ancora più bello perché anonimo

29/05/2009 00:10

La Casa di riposo pensa al futuro Questi i programmi di riammodernamento della Rsa vobarnese. La Fondazione Falck chieder alla Regione l’accredito per altri quaranta posti letto

11/08/2017 09:59

Ancora sulla Irene Rubini Falck In merito alle questioni ancora aperte sulla Fondazione Irene Rubini Falck di Vobarno, ci scrive anche l'ex presidente Pierenzo Faberi. Pubblichiamo volentieri




Altre da Vobarno
31/03/2023

"Medaglia d'oro" all'IIS Giacomo Perlasca

Primo posto al concorso nazionale “Che Sarà - Lettera al Futuro”. Ecco com'è arrivato

31/03/2023

Che sarà... Basta crederci!

Songne Tawfik, della classe 4B Informatica dell'IIS Giacomo Perlasca ha ottenuto il primo posto al concorso “Che sarà. Lettera al futuro”, promosso dal cantante Achille Lauro in collaborazione con H-Farm e Amazon

31/03/2023

«L'antifascismo è un sentimento»

In più occasioni, anche valsabbine, Adelmo Cervi presenterà il suo libro "I miei sette padri". L'occasione per ripercorrere attraverso le testimonianze di uno di famiglia la nota e triste vicenda

30/03/2023

Piumoni e coperte da lavare?

La stagione fredda è finita ed è ora di rimettere negli armadi coperte, piumoni, trapunte e giacconi imbottiti

28/03/2023

Che fare dopo Crotone

Il gruppo consiliare vobarnese di Impegno Civico propone un incontro di riflessione, con Franco Valenti e Francesco Franzoni. Appuntamento questo giovedì alle 20:30 in biblioteca

(1)
27/03/2023

Gli studenti del Perlasca primi nella fase provinciale

La squadra di pallavolo maschiele dell'istituto superiore di Valle Sabbia ha surclassato le altre compagini delle scuole bresciane

24/03/2023

L'unione fa la forza

Ecco come delle aziende che normalmente competono sul mercato internazionale si sono unite per dare un'opportunità in più alla nostra scuola

22/03/2023

Scaffali verdi

La Biblioteca, in collaborazione con la Riserva Naturale Sorgente Funtanì, propone tre laboratori per bambini dai 6 agli 11 anni in occasione della mostra "Gener_Azione Eco"

22/03/2023

«Hydronic Lab», un innovativo laboratorio energetico per l'Itis

Fondital e Ivar hanno donato all’Istituto Tecnico Industriale “Perlasca” di Vobarno prodotti e strumenti che simulano il riscaldamento domestico e sanitario

21/03/2023

Centro di aiuto alla Vita a sostegno delle famiglie

Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere