Si comincerà questo martedì con la presentazione di un libro in biblioteca e si continuerà venerdì sera al "Giuseppe Frascadoro" di via Asilo con "La via crucis dei lager"
Una Via Crucis attraverso i lager per non dimenticare Mercoledì 29 gennaio alle ore 20.30, presso il Centro Pastorale Parrocchiale di Vobarno, verrà messa in scena LA VIA CRUCIS DEI LAGER.
Cicciurti in festa per il Frascadoro Questo sabato sera, a Collio di Vobarno, è dedicato alla raccolta fondi per la Materna Don Giuseppe Frascadoro. Coi Cicciurti a fare lo spiedo e l'intrattenimento musicale
Open Day alla Frascadoro Questo sabato 11 febbraio, dalle 15 alle 18, le maestre e le collaboratrici della Materna paritaria "Don Giuseppe Frascadoro", a Collio di Vobarno, sono pronte ad accogliere tutti i genitori (e i loro bambini) che sono interessati a conoscerla
«Il venditore di se stesso» Sarà presentato questo giovedì sera presso la biblioteca di Vobarno il nuovo libro della scrittrice vobarnese Chiara Barbieri, che ha ottenuto una menzione speciale al concorso letterario nazionale di scrittura femminile di Faenza
«Io che amo solo me» Appuntamento questo venerdì sera presso l’auditorium della biblioteca di Odolo con Ramona Parenzan, autrice con Marina Sorina di un libro di racconti al femminile.
L'evento è stato annullato per problemi di salute dell'autrice
Martedì 31 gennaio, l’ultimo incontro di «Genitori si cresce» con Luca Ganzerla, docente dell’università di Verona
Due giornate tra i bellissimi presepi di Manerba del Garda per i nonni per iniziativa dell'Associazione Amici della Fondazione Falck
Due auto distrutte e tre feriti, per fortuna nessuno di loro in modo grave. È il bilancio di un incidente avvenuto lungo la Provinciale IV in territorio vobarnese
Grande ritorno all’oratorio della frazione vobarnese della festa in onore del santo patrono degli animali
Incursione alla sede vobarnese dell'Istituto superiore Giacomo Perlasca. Nella notte fra il 17 e il 18 sono spariti numerosi e preziosi computer presenti in laboratorio.
Egregio Direttore di VSN, le chiedo ospitalità per alcune brevi sottolineature in merito alla lettera relativa alla “Tariffa puntuale” pubblicata il 16 gennaio u.s. a firma SAE e Sindaco di Vobarno, in risposta ad un mio precedente.
Il sacerdote, nato a Lavenone e originario della parrocchia di Carpeneda di Vobarno, è stato prete operaio e fautore di iniziative di solidarietà missionaria
Il riconoscimento è stato assegnato sabato dalla Fidal di Brescia alla società di atletica leggera di Vobarno
Tariffa puntuale? Ecco come e perchè. In risposta alla lettera di Ernesto Cadenelli pubblicata lo scorso 11 gennaio, le precisazioni arrivano dall'Amministrazione e da Sae Vallesabbia
Dopo tre anni di interruzione a causa della pandemia, a breve riprenderanno i corsi serali per adulti presso l’Istituto Perlasca. Inizieranno a febbraio e c'è tempo fino al 18 gennaio per iscriversi