Venerdì, 9 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

mercoledì, 6 novembre 2019 Aggiornato alle 09:09Convegno

Bambini e ragazzi che chiedono aiuto

di Redazione
Nel pomeriggio di sabato 9 novembre a Villanuova sul Clisi un convegno interdisciplinare dedicato ai disturbi dello sviluppo, dell’attenzione, dell’apprendimento, del comportamento nei bambini e nei ragazzi in età scolare

In occasione della pubblicazione del libro Bambini e ragazzi che chiedono aiuto. L’approccio della Psicopedagogia dello sviluppo e della Biologia ai bisogni educativi speciali, edito dalle Edizioni del Rosone, l’Associazione Sportiva Dilettantistica “10+7”, in collaborazione Libertas Brescia e con il comune di Villanuova sul Clisi, organizza il convegno interdisciplinare dal titolo “Bambini e ragazzi che chiedono aiuto”, presso la Sala Consiliare di Villanuova sul Clisi, nel pomeriggio di sabato 9 novembre 2019, dalle ore 15 alle ore 19.

Bambini e ragazzi presentano sempre più disturbi dello sviluppo, dell’attenzione, dell’apprendimento, del comportamento, ecc. Spesso genitori ed insegnanti si trovano impotenti e smarriti.

Con la pubblicazione ed il convegno, si intende proporre un particolare approccio alle difficoltà che si possono presentare nell’infanzia e nella fanciullezza. Questo parte da un’accurata valutazione dell’educando basata sulle cause: disturbi sensoriali, ritardi o lacune nelle tappe di sviluppo e/o nelle fondamenta degli apprendimenti scolastici, disturbi legati alla sfera psicologica, cause biologiche.

Da essa scaturisce un approccio rieducativo, psico-pedagogico interdisciplinare, mirante alla risoluzione o all’attenuazione delle problematiche ed alla crescita globale di ogni uomo, membro indispensabile dell’umanità. Il recupero, per quanto possibile, delle varie abilità è la base di una reale integrazione scolastica e sociale. Un intervento precoce e tempestivo è la carta vincente, ma … mai dire “Mai”!

Interverranno:
- Angelo Lascioli, docente di Pedagogia Speciale all’Università degli Studi di Verona, e gli autori dei vari capitoli del volume:
-    Matteo Faberi (curatore del libro ed autore di vari capitoli), psicologo, istruttore e rieducatore uditivo del metodo A.I.T. Bérard, istruttore di Training Autogeno di base, formatore Libertas di area generale e di disciplina Nordic Walking;
-    Carolina Montini, sociologa e consulente familiare;
-    Eleonora Annunziata, medico oftalmologo;
-    Fausto Aufiero, medico nutrizionista, (Scuola di Bioterapia nutrizionale);
-    Gian Battista (Gianni) Lombardi, allenatore specialista in Atletica Leggera, formatore di disciplina ed istruttore Nordic Walking;
-    Letizia Di Pietro, logopedista (Pedagogia Drežančić);
-    Vito Colamaria, medico-chirurgo specialista in Neuropsichiatria infantile, Pediatria, Neurologia, Neurochirurgia.

Il convegno è rivolto a genitori, insegnanti, educatori, medici, psicologi, pedagogisti, fisioterapisti, psicomotricisti, logopedisti, a tutti coloro che si adoperano al servizio di bambini e ragazzi che chiedono aiuto.

© Riproduzione riservata

 

Leggi anche...