Un utile netto di 14 milioni di euro per l’esercizio 2014 per la Banca Valsabbina. L’assemblea dei soci convocata per il prossimo 2 maggio a Brescia.
Banca Valsabbina, congelato il dividendo Il CdA di Banca Valsabbina, nella seduta di ieri, ha deliberato di proporre all'Assemblea dei Soci di destinare l'utile di esercizio interamente a riserva, fatta salva la quota destinata al fondo di beneficenza
Banca Valsabbina, nel 2019 utile a 20,3 milioni (+33,7%) Bene la raccolta (+18%), crescono anche gli impieghi a PMI e famiglie. Dividendo pari a 23 centesimi per azione, per un rendimento del 5,25%
8 milioni di utile, 0,12 di dividendo per azione Si terrà questo sabato 30 aprile presso il PalaBrescia di via San Zeno in città l’assemblea dei soci della Banca Valsabbina, chiamata nella parte straordinaria ad approvare anche alcune modifiche allo statuto
La Banca Valsabbina conferma il dividendo Via libera dal Cda della Banca Valsabbina, presieduto da Piero Caggioli, al bilancio dell’esercizio 2006, il 109 nella storia della popolare, chiuso con un utile netto di 18 milioni di euro (+ 32,5% sul 2005).
Valsabbina, 8 milioni di utile All’assemblea dei soci del 30 aprile sarà proposto un dividendo di 0,12 euro per azione. Sul risultato dell’esercizio 2015 pesano i contributi di 4,8 milioni di euro versati al Fondo di Risoluzione voluto dal Governo per il salvataggio di quattro banche
È di ben 130 milioni di euro lo stanziamento di Regione Lombardia a favore della riqualificazione territoriale e della ripresa economica post emergenza, anche in prospettiva turistico - culturale
La Lombardia passa da zona rossa a zona arancione a partire da domani, domenica 24 gennaio, dopo la correzione dei dati relativi all'Rt. Ecco cosa si può fare e cosa no
Approvati dalla Regione i criteri di accesso al finanziamento. Il consigliere regionale Massardi: “Le miniere sono parte della nostra storia e della nostra cultura, vogliamo valorizzarle”
Sono dati ancora parziali, riferiti ai primi dieci mesi del 2020 quelli forniti dal rapporto Istat e Istituto Superiore di Sanità, ma forniscono un’analisi su dove il Covid ha colpito maggiormente
Anche Paitone, Prevalle e Serle hanno fornito il patrocinio ad una serie di incontri online dedicati al benessere psicofisico, tenuti da esperti nel campo della salute
Un servizio finora gratuito e presente in diversi Comuni valsabbini che potrebbe a breve diventare un'erogazione a pagamento. Le modifiche proposte ai sindaci dall'Ufficio d'Ambito
L'opera, già a lungo progettata, è stata commissariata per accelerarne la realizzazione. Obiettivo la creazione di una galleria che permetta l'evacuazione delle portate anche in caso di frana
«Perché anche nella seconda ondata in Lombardia letalità così alta? Invito Moratti ad approfondire il perché di questa anomalia». Così il valsabbino Gianantonio Girelli, consigliere regionale e presidente della Commissione d'inchiesta Covid-19
I due aspetti si scontrano e si sovrappongono nella decisione da prendere che deve giungere dai gardesani, ma sul fronte Chiese le sentinelle sono sempre all’erta
I 120 volontari dell'ambulanza di Storo, operativi 24 ore al giorno per soccorrere chi ne ha bisogno, inaugureranno la loro nuova base in estate