Alle famiglie un sostegno economico per il nido
Con apposita Delibera di Giunta il Comune di Vestone ha indetto, per il secondo anno, un bando pubblico finalizzato alla riduzione della retta pagata dai genitori, residenti a Vestone, di bambini da 6 a 36 mesi di età frequentanti a tempo pieno o part-time l’unità d’offerta dell’asilo nido comunale “Pollicino” di Nozza di Vestone, già iscritti sino a giugno 2024, o che hanno frequentato sino a luglio 2023 perché poi entrati alla scuola dell'infanzia.
Si tratta di una quota variabile che il Comune verserà alle famiglie in base alle ore di frequenza al nido del proprio bambino, finalizzata ad incentivare questo importante servizio sostenendo economicamente le famiglie.
Le risorse provengono dal Fondo di solidarietà comunale (FSC) per il potenziamento del servizio degli asili nido, in forma singola e associata, dei Comuni delle Regioni a statuto ordinario (RSO), della Regione siciliana e della Sardegna e il fine è quello di andare a colmare il “gap” europeo pari al 33% di bambini 0-36 mesi frequentanti i nidi.
Secondo gli ultimi dati Istat riferiti all’anno educativo 2018/2019, in totale in Italia i posti autorizzati negli asili nido sono 355.829, distribuiti in 13.335 strutture. Dato più importante riguarda la disponibilità dei posti rispetto al totale dei bambini sotto i tre anni: in Italia è al 25,5%, in leggera crescita rispetto al 24,7% dell’anno educativo 2017/2018.
Significa che negli asili nido italiani ci sono 25,5 posti ogni 100 bambini sotto i tre anni. Questo numero, però, è ben più basso della soglia del 33% fissata dall’Unione Europea per «sostenere la conciliazione della vita familiare e lavorativa e promuovere la maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro. Questo obiettivo è stato indicato nel 2002 dal Consiglio europeo di Barcellona, con la raccomandazione a tutti gli stati di raggiungere il traguardo entro il 2010.
Il “voucher 2023” verrà erogato alla famiglia entro il mese di febbraio 2024 e il termine per la presentazione delle domande è fissata al 19 Gennaio 2024.
La modulistica è presente sul sito del Comune di Vestone e per informazioni ci si può rivolgere all’ufficio dei servizi sociali.