Operatori turistici delle Valli bresciane a rapporto, mercoledì prossimo, per un incontro online sul nuovo progetto di rilancio del turismo montano
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Rilancio della montagna bresciana Visit Brescia promuove tre incontri online per ciascuna delle Valli Bresciane per elaborare piani di rilancio “su misura” per promuovere il territorio e attrarre turisti
«Dalla Regione 5 milioni di euro per le attività turistiche» Beneficiari della misura “Rilancio Lombardia” saranno agenzie di viaggio, tour operator, guide e bus turistici. L'assessore Magoni: “Sostegno indispensabile per operatori e famiglie alla prese con una crisi senza precedenti”
Servizi, il commercio e l'assistenza socio-sanitaria Interessante il confronto tra le Valli Resilienti e il territorio provinciale in questo settore così importante per determinare la qualità della vita degli abitanti
A scuola di enogastronomia Al Museo "Il Forno" continua la formazione per operatori turistici delle Valli Resilienti. Il prossimo appuntamento sarà dedicato all’enogastronomia
Tutti pazzi per il turismo outdoor Lunedì 4 novembre a Tavernole sul Mella la seconda delle cinque giornate di formazione gratuita per gli operatori della ricettività di Valle Trompia e Valle Sabbia
“Donne per le donne” ritorna sul palcoscenico in modo virtuale in attesa, Covid permettendo, che la manifestazione torni fisicamente in presenza
Dodici appuntamenti, che in tempo di Covid diventano online, dedicati alla valorizzazione della donna e a quella parità di genere che, nonostante i tempi moderni, non è stata ancora realmente raggiunta
La vicenda kafkiana della rotonda quadrata sul Caffaro, al confine fra Lombardia e Trentino, sembra avere i... mesi contati
Per inviare la propria candidatura per il servizio Labis c'è tempo fino al 31 marzo. I requisiti richiesti e qualche informazione in più
Dei fondi stanziati dal Ministero dell'Interno nel Bresciano per la messa in sicurezza del territorio un grande contributo è arrivato anche in Valle Sabbia, in particolare a Gavardo, che si è visto finanziare quattro progetti
La Federazione del Tavolo delle Associazioni che amano il Fiume Chiese e il suo Lago d'Idro si organizza concretamente per difenderne le acque, anche a fronte dei progetti in corso di valutazione per la depurazione dei reflui gardesani
Secondo il Comitato Referendario Acqua Pubblica, la "mozione Sarnico" è servita solo a coprire le vergogne di un'Amministrazione provinciale che ha già deciso che le acque reflue del Garda verranno depurate a Gavardo
Turismo di prossimità ed esperienze a contatto con la natura, per ritrovare serenità e voglia di reinventarsi. L’analisi degli esperti di marketing per le montagne di Valle Sabbia, Valtrompia e Val Camonica
Il consigliere regionale valsabbino della Lega, Floriano Massardi: “200mila euro a favore dei progetti delle Associazioni Combattentistiche lombarde”
Per il consigliere regionale valsabbino del Pd, lo Stato deve intervenire su chi è colpito economicamente dalla pandemia