I numeri del report Ispra lo dicono chiaramente: 16 comuni a rischio idraulico e 20 a rischio frane
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Il 10% del territorio valsabbino a rischio frane Secondo i dati dell’Ispra sono 8 i Comuni Valsabbini con il territorio più fragile e soggetto a fenomeni franosi, con 1400 abitanti in zone a rischio elevato
Rischio alluvioni, qual è la situazione in Valle Sabbia? Secondo i dati dell'Ispra sono quattro i Comuni valsabbini a maggior rischio di alluvioni, per un totale stimato di 3882 abitanti residenti in zone potenzialmente rischiose
Bombe d'acqua e allagamenti, le zone a rischio Un’indagine dell’Ispra mette in evidenza i Comuni più a rischio di alluvioni e il numero degli abitanti potenzialmente coinvolti da esondazioni
Interventi contro frane e alluvioni Sono tre i progetti di salvaguardia del territorio in Valsabbia finanziati da Regione Lombardia per la messa in sicurezza di fiumi e frane
Rischio idrogeologico, l'indagine di Legambiente L’indagine di Legambiente e Protezione civile mette in evidenza i comuni a rischio frane ed esondazioni. Solo Bagolino, Capovalle e Gavardo hanno risposto all’inchiesta.
I festeggiamenti per i 15 anni di attività degli Amici della Terra sono stati l'occasione per invitare la Provincia autonoma al rispetto della naturalità del lago d'Idro
•VIDEO
Verranno destinati, su proposta di Comunità montana a tre interventi
Alcuni Alpini valsabbini sono partiti il sabato da Vestone e dopo essere entrati in Valtrompia a Lodrino hanno raggiunto le altre Penne nere per la sfilata cittadina di domenica
Green e digital: nuovi laboratori gratuiti per ragazzi del Garda e della ValleSabbia promossi da GAL GardaValsabbia2020 e la Cooperativa Sociale Area, insieme a Solco
L'abbassamento delle acque del lago d'Idro, invocato come improprio per potenziale violazione della direttiva Habitat del Trentino, è stato valutato dalla Commissione Europea. Ecco la risposta all'interrogazione
In corso i lavori di potenziamento e miglioramento dell'illuminazione pubblica per un investimento, a cura della Edison, di 28 milioni di euro
Fra i lavori previsti dalla Provincia anche interventi sulla SP 79 «Sabbio Chiese – Lumezzane»
Secondo le previsioni la tradizione popolare che vuole gli ultimi tre giorni di gennaio come i più freddi dell'inverno potrebbe, dopo qualche anno, tornare ad essere rispettata
La Provincia di Brescia ha incassato nel 2021 oltre 28 milioni di euro in multe e sanzioni, dalla Valle Sabbia oltre 900mila
Dell’invasività della plastica per l’acqua in bottiglia, nello specifico nella fase produttiva delle bottiglie di Pet, abbiamo già detto. Rimane però il nervo scoperto riguardante l’impatto della plastica a valle del consumo dell’acqua