22 Settembre 2023, 09.37
Val del Chiese Storo
Alpini

Penne nere in festa per San Maurizio

di Gianpaolo Capelli

Nella ricorrenza del patrono degli Alpini, questa domenica le Penne nere di Storo festeggiano il loro raduno annuale


Tante le feste delle Penne Nere nei nostri paesi si può dire qualcuna in tutti i mesi dell’anno, le maggiori lungo l’estate.
La caratteristica che contraddistingue il gruppo Alpini di Storo, naturalmente anche per altri gruppi, è quella di celebrare il loro annuale raduno nei giorni che cade la festa di San Maurizio, il Patrono degli Alpini.
Storo con i suoi alpini di ieri ha dedicato una bella chiesetta alpina al loro Santo Protettore prorpio in località “Piane” di fianco al fiume Palvico al termine della campagna storese che guarda verso la strada che sale in val di Ledro.

Il capogruppo Enzo Giacomolli è succeduto allo storico presidente Mauro Zocchi che ha guidato i suoi alpini per quasi trenta anni.
Memorabile il raduno alpino sotto la sua guida di alcuni anni fa a Storo a completamento del l’incontro sull’Adamello che si tiene ogni anno con la partecipazione dei gruppi bresciani che si incontrano con quelli trentini a ricordate i caduti delle guerre , dove sono sempre salite importanti autorità civili, militari e religiose.

Non da meno è il suo successore Enzo Giacomolli, a lui e ai suoi alpini attuali va il merito dell’inaugurazione dello splendido monumento alla pace nel 2018, sito di fronte alle scuole medie di Storo.
Monumento molto significativo dove i due soldati alpini una volta nemici si stringono la mano con un ramoscello di ulivo.
L’opera è dello scultore Giorgio Conta di Monclassico Val di Sole.
L’anno scorso proprio nella festa di San Maurizio del 2022 è stata inaugurata la nuova sede degli alpini sempre in località “Piane” di fianco al PALAE20, grazie al Comune di Storo e al suo sindaco Nicola Zontini.
Con rincrescimento si nota che nelle adunate alpine dei nostri paese ogni anno mancano tanti amici alpini andati avanti: l’età non perdona, e i gruppi sono sempre meno numerosi.
Si spera in adesioni spontanee di giovani che entrino a far parte delle penne nere e dar nuova linfa ai gruppi.

Molto nutrito il programma
della giornata di domenica 24 settembre come illustrato dalla locandina allegata.
Momento centrale della festa l’arrivo alla chiesetta di San Maurizio alle Piane dopo la sfilata per le vie del paese per la Santa Messa delle ore undici celebrata come sempre dal cappellano militare e da don Andrea Fava parroco di Storo.
La “Preghiera dell’Alpino” che chiude la santa messa è un momento intenso di raccoglimento dove si prega e si ricordano i tanti alpini che hanno dato la vita per la nostra Italia per al pace di cui godiamo grazie a loro e l’invocazione finale alla loro protettrice la Madonna delle Nevi accomuna tutti nel loro ricordo.

Viva tutti gli alpini, viva le Penne Nere di Storo.
Gianpaolo Capelli

Foto 1 Storo monumento alla Pace
Foto 2 Il capo gruppo di Storo Enzo Giacomolli con i gagliardetti
Foto 3 Alpini di Storo santa messa al campo alla chiesetta di San Maurizio.
Foto 4 Locandina manifestazione



Aggiungi commento:

Vedi anche
15/09/2016 14:33

Penne nere in festa per San Maurizio La ricorrenza del patrono degli Alpini è un appuntamento molto sentito dalle Penne nere di Storo che lo festeggeranno domenica con il tradizionale raduno

17/09/2015 16:13

Penne nere in festa per San Maurizio In occasione della ricorrenza del patrono degli Alpini, le Penne nere di Storo organizzano per il prossimo fine settimana il tradizionale raduno alpino

21/09/2017 17:00

Penne nere in festa per San Maurizio Il patrono degli Alpini sarà festeggiato domenica dal gruppo Ana di Storo con l’annuale raduno di fine settembre

21/09/2015 15:50

Raduno alpino di San Maurizio, tradizione rispettata Numerose anche dal Bresciano, Veronese, Giudicarie-Rendena le Penne nere che hanno partecipato domenica a Storo all’annuale raduno alpino di San Maurizio

21/08/2009 07:00

I 45 anni della rinascita degli alpini di Bione Questa domenica, in occasione dell'annuale festa di San Bernardo, le penne nere bionesi festeggiano il 45 di rifondazione.




Altre da Val del Chiese
01/12/2023

L'Europa: «Questione gravissima, va approfondita»

La petizione del Presidio 9 agosto è approdata a Bruxelles, ove ha trovato non solo ascolto ma anche volontà di essere meglio approfondita e compresa, forse anche con un'ispezione in loco da parte della Commissione Europea

(1)
30/11/2023

Si ribalta con l'auto dei Carabinieri

È successo a Roncone, causa neve. Forti rallentamenti lungo la 237 del Caffaro

29/11/2023

Bondone e Cimego, Natale insieme

Gemellaggio importante tra Bondone il paese dei carbonai e Cimego il paese delle streghe per questo dicembre 2023 in attesa del prossimo Natale
VIDEO

23/11/2023

In ricordo dei vecchi carbonai di Bondone

Una nuova versione della canzone Carbonaio di Gianpaolo Capelli con la partecipazione della tromba di Gianni Dellaturca, della Filarmonica della Scala di Milano
VIDEO

22/11/2023

La mia terra vuole pace

C'è tempo fino al 30 novembre, salvo proroghe dell'ultima ora, per partecipare al concorso "La guerra tra gli uomini, la pace per gli uomini". È il tema dato al concorso proposto da Agape per l'undicesima edizione. Per l'occasione in collaborazione col Comitato per la Pace di Vobarno

21/11/2023

Scivola nella scarpata per errata manovra

La disavventura poteva andare molto peggio, se solo l’autovettura fosse scivolata anche solo per mezzo metro in più. VIDEO

20/11/2023

In festa per la Benemerita

Due giornate di celebrazioni e commemorazioni per la sezione Anc Valle del Chiese per la ricorrenza della Virgo Fidelis
VIDEO

18/11/2023

Ritornano i mercatini di Armo

Un paese vestito a festa in attesa del Natale con attrazzioni folkloristiche, numerosi punti ristoro e mercatini da tutta la provincia e oltre
VIDEO

18/11/2023

Il ricordo di Nassirya per la Virgo Fidelis

In occasione dei festeggiamenti per la patrona dell’Arma, la Sezione A.N.C. Valle del Chiese ha organizzato un incontro questa sera a Pieve di Bono per il 20° della strage. Domenica a Castel Condino le cerimonie

17/11/2023

Il granoturco di Bruno «De Barambane»

Un’annata fruttuosa per l’“Oro di Storo”, con un abbondante raccolto di splendide pannocchie come quelle raccolte nei campi di Bruno Beltramolli
VIDEO