15 Aprile 2011, 08.00
Pertica Bassa Vobarno Treviso Bs Vallio Terme Pertica Alta Capovalle
Rally

Strade chiuse, passa il 1000 Miglia

di c.f.

Sabato transiterŕ sulle strade della Valle Sabbia il Rally 1000 Miglia. Attenzione ai divieti di transito sui percorsi delle prove speciali.

Ha preso il via ieri sera con la prova spettacolo sulla pista “corta” dell’Autodromo di Franciacorta, il 35° Rally 1000 Miglia, seconda prova del campionato italiano e prova d’apertura dell’Europeo, oltre che valido per altri nove titoli tra campionati e trofei.

Nella prima tappa in programma oggi si correranno le prove speciali “Acquebone”, una novità assoluta per il CIR poiché mai disputata al Rally 1000 Miglia (era una Prova del Rally Valle Camonica quando era valido per il Campionato Italiano 2RM), la “Colle San Zeno” (la più lunga della gara, con oltre 30 km) e la classica “Irma”, tutte da ripetere due volte.

In Valle Sabbia il Rally 1000 Miglia giungerà domani con le prove speciali del “Cavallino”, di “Moerna”, che mancava da qualche anno (la prima parte è costituita dalla discesa della prova di “Capovalle”) e delle “Pertiche”, anch’esse percorse due volte, oltre alla “Colle S. Eusebio”, la prova più corta, da disputare una sola volta a favore delle telecamere di Rai Sport, che la trasmetterà in diretta.

Chiusura strade
Per la prova del Cavallino sono interessati i comuni di Vobarno e Treviso Bresciano lungo la strada che parte da Degagna, che rimarrĂ  chiusa al traffico dalle 7.30 alle 11.30 e dalle 13.15 alle 17.15.
Per la prova di “Moerna” le strade saranno chiuse dalle 8 alle 12 e dalle 14.00 alle 17.30.
Per le “Pertiche” da dalle 8.30 alle 12.45 e dalle 14.45 alle 18.30.
Infine per la “Colle S. Eusebio”, nel tratto in discesa per Vallio Terme, la strada rimarrà chiusa dalle 9 alle 16.15.

Lamentele sono state espresse dal sindaco di Magasa, Federico Venturini, perché il paese rimarrà isolato a causa delle prove del rally.



Commenti:
ID8577 - 15/04/2011 08:43:34 - (Grande Puffo) -

Sempre e solo quelli di Magasa che si lamentano. Il Rally è una fonte turistica senza eguali per la valle da 35 anni e questi si attaccano all'ecologia.Il Sindaco ha ragione sul fatto che l'organizzazione poteva aprire un dialogo in fase di allestimento della gara per individuare la migliore soluzione, ma siamo sicuri che così non sia stato? Metto in dubbio le parole del Sindaco in quanto sull'articolo del GdB afferma altre cose NON vere e palesemente INVENTATE come il fatto che per motivi ecologici da anni non vengono rilasciati i permessi per passare da Tignale, Gardone e Gragnano. Infatti l'ultimo anno in cui sono passati da questi 3 posti è il 2010. e quest'anno il rally non passa di li solo per una scelta organizzativa di allargarsi alla Vallecamonica a scapito del Garda. E poi detto fuori dai denti la strada per Magasa sarà chiusa un paio d'ore per ciascuno dei 2 passaggi... non mi sembra una cosa folle.Viva il rally 1000 MigliaAbitanti di

ID8579 - 15/04/2011 09:07:19 - (Grande Puffo) - Soluzione trovata

Magasa, chiusura ridotta per il Rally Mille Migliavenerdì 15 aprile 2011(red.) E’ stato trovato un accordo che pone fine alle polemiche suscitate in Valvestino dal passaggio del Rally Mille Miglia, in programma per sabato nel Bresciano.Attraverso la mediazione della prefettura, il comune di Magasa, il borgo dell’Alto Garda che sarebbe rimasto praticamente isolato dal passaggio della competizione sportiva, e l'organizzazione della corsa hanno definito nuovi orari di chiusura della provinciale 9.Il traffico verrà bloccato per due ore dalle 8 alle 10, all'altezza del ponte di Bollone, e dalle 15 alle 17, sempre di sabato. Inizialmente la chiusura prevedeva lo stop dalle 8 alle 13 e dalle 15 alle 17,30. Il sindaco Federico Venturini, aveva annunciato clamorose proteste a seguito dell’interruzione della viabilità, di cui l’amministrazione era stata avvista solo un paio di giorni fa.

Aggiungi commento:

Vedi anche
01/10/2010 10:00

Il Rally 1000 Miglia Storico sui tornanti valsabbini Transiterŕ anche sulle strade della Valle Sabbia il Rally 1000 Miglia Storico, con sei delle sette prove speciali sui tornati della valle.

26/08/2022 09:00

Il 1000 Miglia arriva in Valle Sabbia, ma attenzione alle strade

Tra oggi e domani il Rally 1000 Miglia, ormai storico appuntamento che percorrerĂ  le strade valsabbine: attenzione alle chiusure per evitare di restare bloccati

22/04/2010 08:00

Rally 1000 Miglia ai nastri di partenza Con lo shake down del Monte Tesio e la prima prova speciale prende il via oggi il 34° Rally 1000 Miglia. Il dettaglio delle prove speciali e gli orari di chiusura delle strade.

07/09/2023 08:00

Rally 1000 Miglia, percorsi e orari Le strade della Valle Sabbia saranno il terreno di gara delle 9 prove speciali dell'atteso appuntamento rallistico bresciano

13/05/2016 07:00

Al via il 40° Rally 1000 Miglia Solcheranno le strade della Valle Sabbia le 146 vetture iscritte al Rally 1000 Miglia, suddivise fra Campionato Italiano Rally WRC, 1000 Miglia Storico gara di Regolarità Sport, con la Ps delle Pertiche, in programma il 13 e 14 maggio. Grande attesa per il valsabbino Stefano Albertini




Altre da Vobarno
03/10/2023

Al parco per la Festa dei nonni

Un momento di festa quello che hanno voluto regalare i piccoli della scuola dell’infanzia di Pompegnino ai loro nonni

28/09/2023

La Fondazione Falck cerca personale

Due i profili ricercati per nuove assunzioni presso la casa di riposo di Vobarno. I requisiti e come candidarsi

26/09/2023

Labor: coltivare la cultura nei luoghi di lavoro di ieri e di oggi

 Procede il percorso culturale "Labor", da martedì esposizioni a Vobarno.

25/09/2023

Quando l'intelligenza artificiale fa il revisore contabile. Ecco «Pelrio»

Il software, tra i cui creatori c'è anche un valsabbino, punta a diventare uno strumento importante per la gestione della contabilità aziendale per le piccole e medie imprese e i lavoratori autonomi

20/09/2023

Ciao Enzo

Ieri sera, martedì, ci ha lasciati Enzo Borghetti, vobarnese e sabbiense per amore, grande amico anche di Vallesabbianews. Un ricordo ed un arrivederci arriva da Ezio Gamberini e lo pubblichiamo volentieri

18/09/2023

I primi 10 anni della Libertas Vallesabbia

La societĂ  di atletica valsabbina ha festeggiato il decimo anniversario di fondazione, tracciando un bilancio e presentando nuove sfide e iniziative

18/09/2023

Spari fra le case

Ci segnalano un increscioso episodio avvenuto a Pompegnino di Vobarno a poche ore dall’apertura della caccia, biasimato anche da cacciatori presenti sulla scena. Riportiamo la testimonianza

14/09/2023

«Dalla parte dei bambini»: un pomeriggio per loro

Continua l'evento "Dalla parte dei bambini", questo fine settimana è organizzato un pomeriggio speciale. 

13/09/2023

Il ritorno dell'arte campanaria

In occasione delle Feste decennali della Croce a Barghe il gruppo di campanari locali si è esibito in una serie di concerti sul campanile della parrocchiale

12/09/2023

Filiere, sistema per crescere e competere

Anche importanti aziende valsabbine hanno colto i progetti di Regione Lombardia per incentivare le filiere produttive e di servizi