Anche in sette Comuni della Valle Sabbia sono in arrivo i fondi del piano PEBA, il 27% della cifra provinciale stanziata per il piano regionale
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Fondi per l'edilizia scolastica Anche alcuni comuni valsabbini fra i beneficiari dei contributi regionali per l’edilizia scolastica per interventi di riqualificazione e messa a norma
Inclusione scolastica di studenti con disabilità Bando da 25 milioni in Lombardia; il consigliere regionale valsabbino Massardi (Lega): "Regione Lombardia si dimostra vicina ai minori con fragilità"
Lombardia, riparte il bando «Credito Adesso Evolution» La Regione emana un bando da 295 milioni di euro a favore delle esigenze di liquidità delle aziende con sede in Lombardia. Il commento del consigliere regionale valsabbino Massardi
«Ciak in Lombardia», la Regione sul set L'assessore regionale al Turismo Lara Magoni introduce un bando per selezionare progetti audiovisivi che valorizzino l'immagine della Lombardia che si rialza dopo l'emergenza coronavirus. Iscrizioni aperte dal 15 luglio
Ristori regionali per altre categorie Regione Lombardia ha stanziato ulteriori 18.3 milioni di euro, tramite il Bando “Si! Lombardia 2 – bis”, quali indennizzo a favore delle categorie escluse dal piano ristori del Governo
Siamo andati a Idro a chiedere agli studenti del Perlasca com'è andata con la seconda prova scritta d'esame
Al termine della prima prova, quella scritta "ministeriale", i ragazzi del Perlasca (ne abbiamo incontrati alcuni a Vobarno) sono tutto sommato tranquilli
Così Aldo Armani, il sindaco di Idro, che punta il dito su sistemi irrigui obsoleti e sulle incapacità della politica. A rischio anche gli attracchi col battello
Gli operatori turistici del lago d'Idro dicono di comprendere le esigenze dell'agricoltura e chiedono innovazione: «Di acqua ce ne sarà sempre di meno, per tutti, svuotare il lago non è la soluzione»
Grande prestazione degli atleti gardesani in una delle più dure gare italiane: domenica 19 giugno, all’undicesima edizione di Idroman K113, Olimpico e Sprint, gli atleti della Canottieri Garda Salò hanno fatto incetta di medaglie.
Non siamo ancora a luglio e l’agricoltura già chiede deroghe sui livelli, ma il lago come sta? Già è presente il fenomeno dell’eutrofizzazione delle alghe, ma non sono quello, come ci dice e documenta un lettore
Si è tenuto a Pieve di Bono questa domenica sera il primo incontro organizzato dalla "Federazione delle associazioni che amano il fiume Chiese ed il lago d'Idro" per trattare sul territorio il tema "Contratto di Fiume". Cinque gli incontri, stasera (lunedì) tocca a Idro
Afflusso turistico da piena estate nello scorso weekend in Valle Sabbia. Con tutto il corollario di problemi alla viabilità
La classe 4^A dell’indirizzo di Amministrazione Finanza e Marketing ha nominato, riunita in conclave, il proprio Papa
Macchine, centrali, termo riscaldamenti, e chi più ne ha più ne metta. Oggi si parla tanto di Idrogeno come nuova fonte di energia, ma ne vale la pena? Quattro articoli che riuniremo in un unico dossier