Questa sera al Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo il primo appuntamento della rassegna “La morte. Tra rito e tabù” promossa dal Sistema Museale della Valle Sabbia
Morte, archeologia, preistoria Sono stati questi i temi-chiave del primo incontro del ciclo “La morte tra rito e tabù”, una serie di appuntamenti promossi dal Sistema Museale della Valle Sabbia in occasione della Festa dei Musei 2017
L'Archeologia a servizio dell'Expo È in programma questo giovedì sera presso il Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo una conferenza dedicata alle antiche sementi ritrovate negli scavi archeologici
La morte, tra rito e tabù In occasione della “Festa dei Musei 2017”, il Sistema Museale della Valle Sabbia propone due conferenze e due visite guidate in quattro musei valsabbini per raccontare storie indicibili e controverse nei musei
Fuochi e fiamme al Lucone E' archeologia sperimentale, quella che col Museo di Gavardo metteranno in campo i volontari del Gruppo Grotte al Lucone, fra mercoledì e giovedì prossimi
I corredi funerari del Lugone tornano a Salò I reperti dell’area cimiteriale salodiana di epoca romana sono stati concessi in via permanente al MuSa di Salò dal Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo, ove erano ospitati
Le promuovono A2A Ciclo Idrico e Azienda Servizi Valtrompia, in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, per sensibilizzare la popolazione riguardo alla siccità. Apre al pubblico anche il depuratore di Gavardo
Con l’arrivo della primavera il Vecchio Mulino di Gavardo riapre le porte ad una nuova mostra: inaugurazione sabato 25 marzo
Grazie al contributo della Fondazione della Comunità Bresciana e ai servizi sociali territoriali della Valle Sabbia si è potuto realizzare un progetto di inserimento lavorativo di donne straniere
Paese che vai, teatro che trovi: sono molte le compagnie amatoriali del nostro territorio. Poi eventi, un compleanno ed un addio.
Giacomo Andrico e Sergio Mascherpa tornano al dialetto bresciano con questo nuovo testo del gavardese John Comini, autore degli spettacoli di Paola Rizzi, la signora Maria
Per ricordare l’amico e il volontario, i coscritti del 1959 e l’Associazione Volontari Gavardesi hanno donato un carrello alla Casa di Riposo Elisa Baldo
Compie 20 anni l’associazione che con la vendita di abbigliamento e oggetti usati ha permesso riuso e nel contempo di sostenere tante iniziative di solidarietà
Il Circolo gavardese di Fratelli d’Italia ringrazia l’on. Cristina Almici per aver promosso l’appuntamento con il Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, avente ad oggetto il Depuratore del Garda e a cui hanno partecipato anche i sindaci dell’area del Chiese
Questo sabato, 18 marzo, in località Ruc il tradizionale rogo della vecchia a simboleggiare la fine dell'inverno e i buoni auspici per la primavera ormai alle porte. Per l'occasione l'associazione gavardese comunica il calendario delle prossime iniziative
Nell'ambito del progetto “Insieme si può” questa domenica, 19 marzo, a Gavardo una raccolta fondi tramite la vendita di beneficenza di prodotti pasquali solidali
di Maria Rosa Marchesi [Paesaggi]