Lunedì, 12 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

mercoledì, 6 aprile 2011 Aggiornato alle 09:00Viabilità

Anas, ancora disagi sulla Gardesana

di red.
Una settimana a senso unico alternato da giovedì 7 aprile sulla Gardesana a Tremosine per messa i sicurezza da caduta massi. Intanto gli albergatori si lamentano per la chiusura notturna estiva delle gallerie.

 

L’Anas comunica che per ultimare i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino delle opere di protezione della sede viaria dalla caduta massi lungo la strada statale 45/bis “Gardesana Occidentale”, si rende necessaria l'istituzione di un senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico, che sarà in vigore tra il km 100,100 e il km 100,500, nel territorio del comune di Tremosine, tra giovedì 7 aprile e giovedì 14 aprile, tra le ore 8.30 e le ore 18, dal lunedì al giovedì, e tra le ore 8.30 e le ore 15 il venerdì.
Il calendario dell'intervento potrà subire variazioni in funzione dell’andamento dei lavori.
L’impresa esecutrice dei lavori si occuperà di indicare le limitazioni al traffico mediante opportuna segnaletica provvisoria installata in loco.

Albergatori sul piede di guerra
Intanto, all’annuncio sempre dell’Anas dei lavori notturni alle gallerie “Tremosine” ed “Efialti”, sempre sulla Gardesana Occidentale per sei mesi, dal 7 aprile a metà ottobre, gli operatori turistici Gardesani si sono messi sul piede di guerra.

«Non si può assolutamente chiudere la Statale 45bis durante i mesi estivi – afferma Chicco Risatti, presidente del Consorzio turistico del Garda bresciano Riviera dei Limoni e dei Castelli -. È una decisione incomprensibile. Si potrebbe, al limite, accettare il disagio di un senso unico alternato, ma la chiusura totale proprio no. Non ne vogliamo proprio sapere». Gli operatori turistici sono esasperati. «Possiamo capire le necessità dell'Anas e ben vengano i lavori di ammodernamento della Gardesana - affermava nei giorni scorsi Marco Girardi, direttore della Riviera dei Limoni e dei Castelli -, ma ci si chiede se era proprio necessario farli ora. C'era tutto il tempo, da novembre a fine febbraio, per attivare i cantieri».


 

Leggi anche...