Nei giorni scorsi, in folta delegazione, i soci del Rotary Valle Sabbia hanno fatto visita al Reggimento dei Corazzieri, un reparto scelto dell'Arma dei carabinieri che veglia sulla sicurezza del presidente della Repubblica
Michele Maltese nuovo presidente del Rotary Valle Sabbia Cambio della guardia al Rotary Valle Sabbia, come tradizione ogni primo di luglio entra in carica il nuovo Presidente che avrà 12 mesi per conseguire gli obiettivi associativi
Dalle Alpi alle Piramidi Il Rotary Club Valle Sabbia Centenario, presieduto da Michele Maltese, è stato ospite dei tre Rotary Club della Provincia di Trapani che hanno organizzato il soggiorno siciliano dei rotariani locali
115 anni di Rotary Il Rotary Club della Valle Sabbia ha celebrato i 115 anni dalla fondazione del Rotary International riconoscendo i meriti di due persone che si sono molto impegnate negli ultimi anni al servizio del territorio valsabbino
Il grande basket si presenta al Rotary Valle Sabbia Il grande basket è stato protagonista dell’incontro durante il quale due ospiti d’eccezione hanno presentato la situazione bresciana al Rotary Valle Sabbia guidato da Stefano Braga.
Sulle tracce dell'antimateria Spedizione valsabbina "targata" Rotary, quella avvenuta nei giorni scorsi al Cern di Ginevra. Nel ruolo di imprenditori, economisti o anche semplici curiosi, i cinquanta i soci del Rotary Valle Sabbia sono stati accompagnati in tour dal sabbiense Germano Bonomi
Un malore, la probabile causa dell’incidente che lungo la 45Bis, in territorio di Villanuova, ha coinvolto un’autovettura ed un mezzo pesante, Paura per una donna di 58 anni
Allo scopo di limitare l’incidentalità sulle strade della Valle Sabbia, i controlli straordinari della Locale, anche in orario notturno, avvenuti lo scorso fine settimana
A settembre dello scorso anno Paolo Vecchia ha ucciso con una decina di coltellate la moglie, Giuseppina Di Luca. Non accettava che lei lo avesse lasciato e che avesse chiesto il divorzio
La parrocchiale vestonese non è riuscita a contenere il cordoglio di quanti si sono presentati per accompagnare Barbara De Donatis per l'ultimo viaggio
Capovalle, Idro e Vestone in lutto per la prematura scomparsa di Ivonne Viola, morta in una scarpata mentre scendeva da Rio Secco. Mercoledì a Capovalle i funerali
Verranno celebrati a Vestone oggi, martedì 24 maggio, i funerali di Barbara De Donati. Nella parrocchiale di Vestone, dove fra poco più di un mese avrebbe dovuto sposarsi
Si è lasciato scivolare nell'acqua della seriola ed è stato ripescato, ormai senza vita, contro la griglia della centrale elettrica di Pompegnino. Aveva 72 anni e viveva da solo
Ha affrontato con baldanza la curva che salendo al chilometro 22 della 237 del Caffaro gira a sinistra e si è sdraiato contro la scarpata a monte della strada
Dal Gaver a Crocedomini la strada verrà chiusa già da questo lunedì sera
La tragica notizia della morte di Barbara de Donatis a causa di un incidente stradale avvenuto in Trentino è arrivata un po’ alla volta a Vestone
di Lorenzo Bacchetti [Lago d'Idro]