La nostra vita è un cammino: come passi il tempo, le persone che incontri, le esperienze compiute
Bre-Me 23 gennaio Il tempo passa. La nostra vita è fatta di ricordi, di avvenimenti, di persone incontrate nel bene e nel male
Bre-Me 1 luglio L’estate è un tempo propizio per riscoprire il silenzio nella nostra vita
Bre-Me 15 aprile Il venerdì santo ci ricorda le due esperienze della nostra vita quotidiana: le lacrime ed il sorriso
Bre-Me 1 dicembre Siamo nel periodo di avvento, tempo dove Dio ci attende dietro l’angolo della nostra vita
Bre-Me 22 settembre Molte volte nelle nostre preghiere affiorano alla “memoria” le persone che abbiamo conosciuto nella nostra esistenza terrena e che fanno parte della nostra vita
La ragione, la scienza e la filosofia ci aiutano nella vita ma non bastano
In questo tempo riscopriamo il valore e la bellezza delle piccole cose, dei piccoli gesti quotidiani, vivendo nella sobrietà e nella essenzialità
In un tempo dove si chiacchiera, si sprecano le parole, si dicono parole al vento, si scambiamo messaggi al cellulare, è importante riscoprire la brevità e la profondità delle parole e dei discorsi che facciamo ogni giorno
Nel tempo delle ferie siamo tentati di fermarci davanti alle vetrine che ci invitano ad acquistare molti beni, alcuni necessari altri superflui
Nel tempo delle ferie siamo tentati di fermarci davanti alle vetrine che ci invitano ad acquistare molti beni, alcuni necessari altri superflui
La chiesa ricorda san Massimiliano Kolbe che nel campo di sterminio di Auschwitz offri la sua vita in cambio di quella di un padre di famiglia
Il vangelo di Matteo ci invita ad essere sale della terra e luce del mondo
Riscopriamo le amicizie che ci fanno bene, persone che ci aiutano soprattutto nei momenti di difficoltà, persone che hanno la preoccupazione di cercare il nostro vero bene
La chiesa ricorda S. Chiara, che ha seguito le orme di “Madonna povertà” di S. Francesco. La povertà può oggi far rima con sobrietà e solidarietà
La chiesa oggi ricorda S. Lorenzo. Con la sua testimonianza rigettò il mondo del male
Poesie, modi di dire, curiosità e immagini dal mondo... Don Claudio Vezzoli è il parroco di San Benedetto, la parrocchia del quartiere I° Maggio in città, ed è anche consigliere provinciale e regionale della Coldiretti. Ci farà compagnia ogni settimana. |
|
![]() |