Anche alcune amministrazioni comunali valsabbine sono beneficiarie dei contributi del bando regionale pensato per il recupero e la sistemazione di edifici e spazi pubblici
Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)
Appartamenti contro lo spopolamento È il progetto messo in campo dall’amministrazione grazie al finanziamento regionale del bando Rigenerazione urbana
A Bione la rigenerazione urbana è in chiave «green» Gli oltre 200mila euro assegnati tramite il bando regionale verranno impiegati in opere per il transito di pedoni e ciclisti. Qualche preoccupazione per l'aumento dei prezzi dei materiali
Rigenerazione per le piazze di Sopraponte Avrà come oggetto la riqualificazione delle piazze Pasini e Anderloni il progetto finanziato dal bando regionale dedicato alla Rigenerazione urbana
Rigenerazione urbana e borghi antichi, pubblicati i bandi È di ben 130 milioni di euro lo stanziamento di Regione Lombardia a favore della riqualificazione territoriale e della ripresa economica post emergenza, anche in prospettiva turistico - culturale
Interventi per migliorare il tessuto urbano Con il contributo del bando Rigenerazione urbana l’amministrazione intende riqualificare il centro del paese e delle frazioni
Un improvviso malore prima della celebrazione della messa ha stroncato il sacerdote che per una decina d’anni è stato parroco a Lavenone e Presegno
È morto ieri all’età di 84 anni il sacerdote che per lunghi anni ha svolto la sua missione pastorale in diverse parrocchie della Valle Sabbia
Sarà inaugurato questo sabato in occasione della festa dei volontari un Quad 4x4 attrezzato per le diverse esigenze di intervento
È dedicata alle vittime del Covid, cadute nell’esercizio del loro lavoro, la fontana per la dispersione delle ceneri che verrà utilizzata per la prima volta questo sabato a Lavenone
Questo venerdì a Lavenone la prima di un tour valsabbino di presentazioni del libro di Giovanni Baronchelli dedicato agli strumenti musicali rappresentanti nell’arte in Valle Sabbia
I volontari dell’Antincendio boschivo di Lavenone in campo per testare le attrezzature e le procedure in caso di incendio dei boschi e cercare nuovi addetti
Dopo il Bastarel e l'Aqua Ciara nella piccola frazione di Lavenone arriva un nuovo locale pubblico. Ma ancora non funzionano i telefoni: colpa di un satellite russo?
L’incidente per fortuna senza gravi conseguenze ha coinvolto cinque persone che viaggiavano su due autovetture. Fra le concause l’asfalto reso viscido dalla pioggia
Il primo Vasco, quello di Alba chiara e Bollicine, visto con gli occhi della sua più tenace e intraprende fan. Oggi al Cogess Bar a Lavenone