Bloccata ad alta quota una trentenne salodiana, tratta d'impaccio dall'intervento degli uomini del Soccorso alpino della Valle Sabbia.
Una manovra errata con gli sci, sulla neve “ventata e crostosa” come si dice in gergo, e i legamenti del ginocchio hanno ceduto.
La disavventura è capitata al Passo dell’Asino, sulle montagne che incorniciano il Gaver, a Simona, una trentenne di Salò che ieri verso mezzogiorno stava praticando lo sci alpinismo.
Fortuna ha voluto che, pur in “borghese”, della comitiva facessero parte alcuni elementi del Soccorso Alpino della Valle Sabbia. Boris, Ivo e Matteo, si sono così prodigati nel darle una mano.
Chi è sceso fino al goletto di Cadino per trovare “campo” e chiamare il 118, chi si è dato da fare per immobilizzare l’arto che le faceva molto male.
Dalla centrale operativa di Brescia, visto che tutto era sotto controllo e che l’emergenza non richiedeva l’uscita dell’elicottero, hanno interessato l’ambulanza dei volontari bagossi che si è portata sulla Piana del Gaver, chiedendo anche l’intervento della motoslitta del Soccorso alpino che in inverno staziona a Bagolino e che è partita subito con Danilo alla guida.
Per il mezzo cingolato non è stato facile raggiungere la ragazza: nei giorni scorsi ha nevicato molto, il vento ha accumulato grandi quantità di neve negli avvallamenti e la moto tendeva a sprofondare nell’attraversarli.
Tutto però è andato per il meglio ed in un paio d’ore la sfortunata sciatrice ha potuto raggiungere l’ambulanza che l’ha poi trasferita al Pronto soccorso di Gavardo.
Simona, sciatrice provetta, ma non in neve fresca, faceva parte di quanti hanno partecipato alla manifestazione proposta nell'ambito della serie "Verso la cima 2010" dal Cai di Odolo e da quello di Vestone, con l'obiettivo di avvicinare i neofiti all’uso delle pelli di foca e delle ciaspole.
Manifestazione di straordinario successo, visto che si sono presentati al via in sessanta, poi suddivisi in gruppi in base alle diverse età e capacità atletiche.
L’infortunio che si è verificato al Passo dell’Asino non ha fatto altro che mettere alla prova la capacità degli organizzatori di gestire al meglio gli imprevisti che in montagna sono sempre pronti ad accadere.
Esame superato in modo impeccabile, si direbbe.
Leggi anche...
- cronache - 8 maggio 2025
Tamponamento a Villanuova s/C
È successo nella serata di oggi, giovedì 8 maggio: un attimo di distrazione alla guida causa il sinistro
di Erik Fanetti - cronache - 7 maggio 2025
Scavalcano i cancelli e percorrono indisturbati la strada della Forra
È successo nei giorni scorsi, al centro della polemica alcuni ciclisti
di Erik Fanetti