Acceso l'albero di Natale con i bambini delle scuole l'8 dicembre, a Bagolino si inaugura la quarta stagione del "Borgo dei Presepi"
All'allestimento dei presepi partecipano privati cittadini, associazioni, alunni, casa di riposo, negozianti, ditte, anche l'oratorio, che quest'anno ha organizzato con i ragazzi la costruzione di presepi utilizzando radici d'albero, che saranno poi esposti a gruppi. Capofila di tutti i presepi sarà il grande presepe di San Lorenzo, il cui allestimento è iniziato fin dal mese di settembre, che aprirà le visite il 24 dicembre verso le ore 23.30, dopo la Messa di Natale.
L'iniziativa del presepe diffuso è stata accolta negli anni passati con interesse e piacere, sia dai residenti che dai turisti; il paese di Bagolino, con il suo centro storico così articolato in vicoli, piazzette, portici, volti, si presta infatti ad ospitare mostre ed esposizioni di vari manufatti artistici e artigianali e i relativi visitatori richiamati per apprezzarli. Nel periodo natalizio la presenza di presepi con il significato religioso e l'atmosfera di serenità e pace che diffondono, attribuisce all'ambiente montano un senso di accoglienza e un calore umano che rendono piacevole la visita e il soggiorno in questo paese.
SEGUI LA STELLA COMETA, ARRIVERAI A BAGOLINO, "LA CITTÀ DI MONTAGNA" CHE A NATALE DIVENTA "BORGO DEI PRESEPI"!
Ecco il programma delle altre manifestazioni del periodo natalizio.
Domenica 22 dicembre: dalle ore 16: Mari Betlemme: canzoni natalizie per le vie del paese
Martedì 24 dicembre: ore 17/19 : Babbo Natale e i suoi amici accompagnati dagli Gli Zampognari per le vie delpaese. Auguri della Pro Loco di Bagolino in P.zza Marconi
ore 22,30 Chiesa di San Giorgio: Messa di Natale – a seguire: Apertura Presepe di San Lorenzo – Sul sagrato: panettone e vin brulé
Giovedì 26 dicembre: ore 16/19, vie del paese: Borgo in Festa con il Canto della Stella; animazione e negozi aperti
Sabato 28 dicembre: Ciaspolata di Natale in Gaver; organizza Pro Loco di Bagolino con Locanda Gaver, Blumon Break e Jolly Travel, prenotazione obbligatoria.
Snow Party dalle ore 15.00 con DJ sulla neve. A seguire cena nei locali convenzionat
ore 20,30 – Teatro Oratorio di Bagolino: Commedia dialettale con la Compagnia Teatrale I Maläö́ä
Domenica 29 dicembre: ore 16/19 lungo la via principale: animazione con Artisti di Strada e Zampognari
ore 20,30 – Teatro Oratorio di Bagolino: Commedia dialettale con la Compagnia Teatrale I Maläö́ä
Martedì 31 dicembre: Dalle ore 22.00 in P.zza Marconi: festa di San Silvestro e Capodanno 2020 con Pro Loco
Giovedì 2 gennaio: Ore 16 – Biblioteca Comunale di Bagolino: Lettura di fiabe natalizie per bambini
Venerdì 3 gennaio: ore 20,30 – Teatro Oratorio di Bagolino: Commedia dialettale con la Compagnia Teatrale I Maläö́ä
Sabato 4 gennaio: ore 16 P.zza Marconi: Corsa delle Befane; organizza Podistica di Bagolino con Pro Loco di Bagolino; a seguire serata all'aperto con DJ
ore 20,30 – Teatro Oratorio di Bagolino: Commedia dialettale con la Compagnia Teatrale I Maläö́ä
Domenica 5 gennaio: dalle ore 16 lungo il percorso dei presepi: Canti davanti ai Presepi con il Coro di Bagolino
Lunedì 6 gennaio: nel pomeriggio Chiesa Parrocchiale di Bagolino: Festa dell'Epifania con benedizione dei bambini
Sabato 11 gennaio: ore 20,30 Teatro Oratorio di Bagolino: Commedia dialettale con la Compagnia Teatrale i Maläö́ä
Domenica 12 gennaio: ore 20,30 Teatro Oratorio di Bagolino: Commedia dialettale con la Compagnia Teatrale I Maläö́ä
Domenica 8 marzo: Ciaspolata all'Alba in Maniva in collaborazione con Maniva Ski
Per Informazioni: proloco@bagolinoinfo.it 334/1324766 – 0365/99904 facebook: Bagolino Borgo Dei Presepi
Nelle foto di Luciano Saia: Borgo dei Presepi, Bagolino 2018
A Condino è tempo di «Borgo Christmas» Nella giornata di domani, domenica 10 dicembre, le contrade di Condino saranno immerse nell'atmosfera natalizia con la nuova edizione del giro dei presepi sulle fontane
Canti e fantasia a Bagolino borgo dei presepi Ascoltando il Coro di Bagolino nel suo concerto itinerante tra i presepi sparsi nel borgo, ho pensato che il nostro gruppo corale stava dando il meglio di sé
• Photogallery
Segui la stella, arriverai al Borgo dei presepi Saranno più di cento i presepi esposti a Bagolino di grandi, medie e piccole dimensioni, allestiti per la manifestazione Borgo dei presepi, e collocati in vari ambienti all'interno e fuori dal paese
Bagolino borgo dei presepi Anche quest’anno a Bagolino fanno bella mostra di sé negli angoli più caratteristici del paese tantissimi presepi allestiti dagli abitanti del borgo montano
Buona la quarta per «Bagolino Borgo dei Presepi» C'è molta soddisfazione tra gli organizzatori per la buona riuscita della manifestazione "Bagolino Borgo dei Presepi", giunta alla sua quarta edizione con oltre 140 presepi realizzati per le vie del paese
Successo per la partecipazione dei gruppi folk di Bagolino alla Sagra del Contadino di Mairano
Dopo la partenza dei lavori di riqualificazione degli spazi attorno alla parrocchiale, da alcuni giorni a Ponte Caffaro si lavora anche per valorizzare gli accessi a lago
I gruppi di canto e tradizione di Bagolino saranno ospiti questa domenica della Sagra del Contadino a Mairano
Il biker di Ponte Caffaro ha conquistato il terzo gradino del podio nella gara andata in scena a Possagno
Sabato scorso il nutrito gruppo di partecipanti al motogiro “Wonder Italy nei borghi più belli d’Italia”, ha fatto tappa a Bagolino per ricordare la scomparsa per incidente di Cesare Zennaro. Con loro il padre
Alla ricorrenza religiosa di Lodrone è abbinata la fiera a Ponte Caffaro che il popolo ha ribattezzato “fera dei palpacui”
Dalla Ferreira del Caffaro allo stabilimento che prende acqua dalle viscere del monte Maniva. Un'impresa iniziata 25 anni fa più che mai proiettata nel futuro, a Bagolino. Ne abbiamo parlato con il "patron" Michele Foglio. VIDEO
Domenica scorsa il nutrito gruppo di volontari dell’ambulanza di Ponte Caffaro ha festeggiato il suo primo mezzo secolo di vita
Nei giorni scorsi gli ospiti della Casa di Riposo della Fondazione Beata Lucia Versa Dalumi di Bagolino hanno assistito presso la struttura all’entusiasmante esibizione di due ballerini professionisti di origine bagossa, Leuterio Garzarella e Annamaria Mora. Ecco come le animatrici , che avevano organizzato l’evento, ringraziano i due graditi ospiti per la loro partecipazione
Nella frazione a lago del Comune di Bagolino è tutto un fiorire di cantieri, dall'oratorio ai parcheggi... fino alla spiaggia, che in questi giorni è minacciata dal limo di Cimego