20 Agosto 2023, 08.00
Bagolino
Valsabbini

Il ritorno della chef

di val.

Ambra Marca, chef bagossa, si è regalata un'esperienza internazionale: un anno intero a Dublino per tornare ancora più brava di prima. VIDEO


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



«Era uno dei sogni che avevo nel cassetto: un’esperienza all’estero per confrontarmi con le diverse tipologie della ristorazione e per approfondire le mie scarse conoscenze della lingua internazionale che è l’inglese: un “muro” che troppo spesso mi metteva in difficoltà».
Così Ambra Marca, chef già affermata, membro della Nazionale Italiana Cuochi (Nic) con esperienze soddisfacenti anche nelle competizioni, che per attuare il suo proposito ha avuto il coraggio di partire per l’Irlanda.

Un anno intero, col figlio adolescente al seguito che nel frattempo ha affrontato a Dublino il suo primo anno alle Superiori.
In Irlanda Ambra ha lavorato in diversi ristoranti: dalla cucina etnica all’alta ristorazione internazionale, frequentando nel contempo con successo anche un corso di lingua inglese.

E il marito? «Bloccato a casa dal lavoro, ma con i voli “low cost” non è stato mai un problema e non è mai passato un mese senza che potessimo vederci. E nella difficoltà il nostro rapporto si è anzi decisamente consolidato».

«Mi sono regalata un’esperienza formativa per me fondamentale, una grande opportunità culturale durante la quale ho avuto la possibilità di approfondire anche diverse conoscenze professionali – ci ha detto, ora che è tornata a casa, nella sua Bagolino -. La considero un trampolino di lancio per la mia attività, che è poi sempre la stessa di prima, ma ora con una marcia in più».

Determinata, perfezionista non solo nel lavoro
, dopo il diploma al Calini, Ambra si è laureata in Scienze del Turismo alla Cattolica ed ha approfondito le conoscenze i numerosi “master”, prima di dedicarsi con successo all’organizzazione di eventi e banchetti anche per enti pubblici.
Cucina ovunque, anche a domicilio, oppure sulle barche grandi e piccole che solcano le acque del lago di Garda.

Già nel 2010 ha fondato “InScena” e si muove col suo furgone attrezzato di tutto punto: organizza e cucina, di volta in volta si avvale della professionalità di fidati collaboratori.
Nel suo palmares spicca la medaglia d’oro meritata nel 2020 ai Campionati italiani di cucina disputati a Rimini, ma le soddisfazioni avute nelle competizioni sono tante: Ambra risulta anche fra i vincitori dell’iniziativa “Chef per una notte” organizzata dal Giornale di Brescia.

Fra i suoi primi lavori una volta tornata a casa
, organizzato però mentre ancora si trovava a Dublino, il matrimonio di una coppia di svedesi, pranzo e cena compresi, in una villa del Garda.

Tutto senza mai dimenticare le sue origini, anche nella scelta degli ingredienti: la più recente delle sfide quella di aprire un ristorantino tutto suo a Bagolino, il “Salotto”, e manca poco a concludere anche questa.

Questo ed altri video, con maggior risoluzione, su VallesabbianewsTV. Iscriviti






Vedi anche
05/02/2021 06:17

Ambra, chef bagossa alla Nic Nic sta per Nazionale Italiana Cuochi. Da qualche settimana ne fa parte Ambra Marca, chef, imprenditrice della ristorazione, di Bagolino. Unica bresciana, per la Nic si occupa di formazione

21/03/2017 15:31

I primi sono valsabbini Si chiama Ambra Marca, è una valsabbina di Bagolino ed è stata lei a sbaragliare l’agguerrita concorrenza partecipando con un gustoso primo piatto al concorso “Chef per una notte”, proposta del Giornale di Brescia

08/02/2019 06:23

Con Ambra Marca un altro successo culinario bagosso Dal talent di Tv8, che ha confermato l’autenticità della cucina valsabbina, alle competizioni della Federazione Italiana Cuochi all’Expo di Riva del Garda

25/04/2013 08:00

Roberto Abbadati, uno chef in fiera Sar lo chef di fama internazionale a curare la realizzazione di piatti "street food" in chiave locale alla Festa di Maggio

09/02/2018 10:31

Medaglie d’oro Arte culinaria valsabbina in mostra e con eccellenti risultati, sotto l'egida della Federazione Italiana Cuochi, alla manifestazione fieristica gardesana che ha avuto luogo all’Expo Riva Hotel




Altre da Bagolino
03/10/2023

Al via la 7ª rassegna dei canti da osteria

Nel fine settimana del 6, 7 e 8 ottobre, Bagolino ospiterà la Rassegna dei Canti da Osteria giunta alla sua settima edizione. Evento di spicco nel programma della Pro Loco locale, molto apprezzato sia da residenti che turisti, è da sempre richiamo di un gran numero di appassionati del genere o semplici curiosi

29/09/2023

Un viaggio in musica con lo sciamano Orfeo

Questa domenica, 1 ottobre, a Bagolino la sinfonia “ArpaMondo” dell'Orchestra d'Arpe Orfeo. Il ricavato della serata è a sostegno di Spazio A, l'ambulatorio per l'autismo di Co.Ge.S.S.

29/09/2023

Avanti adagio

Sembrano slittare ancora i tempi per la realizzazione della "rotonda quadrata" sul torrente Caffaro, al confine fra Bresciano e Trentino. Facciamo il punto

25/09/2023

Anche a Ponte Caffaro il Festival del disegno

Una giornata dedicata al disegno e all’arte per gli alunni della primaria e della materna grazie all’associazione artistico culturale “Eridio”

22/09/2023

Mairano, macchina del tempo

Parlare ancora della Sagra del Contadino di Mairano ad una settimana dalla sua chiusura? Certo, perché nel piccolo paese della Bassa Bresciana si tiene una manifestazione temporanea che ruota attorno ad una struttura permanente che è stata ed è il cuore dell'identità di questa terra: il suo Museo della Civiltà Contadina

20/09/2023

...Ed ecco quale fu la risposta

Successo per la partecipazione dei gruppi folk di Bagolino alla Sagra del Contadino di Mairano

17/09/2023

E ora la spiaggia

Dopo la partenza dei lavori di riqualificazione degli spazi attorno alla parrocchiale, da alcuni giorni a Ponte Caffaro si lavora anche per valorizzare gli accessi a lago

15/09/2023

La pianura chiama, la montagna risponde

I gruppi di canto e tradizione di Bagolino saranno ospiti questa domenica della Sagra del Contadino a Mairano

12/09/2023

Filippo Bianchi terzo alla Granfondo Segafredo

Il biker di Ponte Caffaro ha conquistato il terzo gradino del podio nella gara andata in scena a Possagno

11/09/2023

In ricordo di Cesare

Sabato scorso il nutrito gruppo di partecipanti  al motogiro “Wonder Italy nei borghi più belli d’Italia”, ha fatto tappa a Bagolino per ricordare la scomparsa per incidente di Cesare Zennaro. Con loro il padre