Lunedì, 12 maggio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

lunedì, 10 febbraio 2014 Aggiornato alle 18:01Viabilità

Chiusa la strada per Valle Dorizzo

di Red.
Il forte accumulo di neve in quota comincia a preoccupare anche i siti valanghivi più bassi. Così la 669 che porta al Gaver è stata chiusa subito dopo Bagolino

Per permettere alla trentina di abitanti di Valle Dorizzo di proseguire nelle loro normali attività, e ai ragazzi di frequentare le scuole, è stato istituito un servizio di guardiania che coinvolge Corpo forestale, Carabinieri, Polizia provinciale e Protezione civile di Bagolino e di Ponte Caffaro.

Durante il giorno la strada rimarrà aperta, ma solo per i residenti.
Chiuderà del tutto, con barriere di cemento, fra le 21 e le 5 del mattino.

Il transito di pochi veicoli con servizio di guardiania è possibile in questo caso perchè le valanghe scendono da lontano, facendosi vedere e anche sentire.
Due sono i siti "pericolanti": quello di Nadre, che precipita sulla Variante (che rimarrà sempre chiusa) dopo aver attraversato la "vecchia" 669 e quello di Dazarè.

Un escavatore dei Salvadori rimarrà sul posto, pronto ad intervenire nel caso la neve dovesse invadere l'asfalto.
Si allontana dunque, almeno in questi giorni, la possibilità che riapra la via di comunicazione col Gaver, da quasi due settimane bloccata anche più su, dopo Valle Dorizzo.

In foto: la "Nadre" caduta col caldo nel 2009
 

 

Leggi anche...