Strada del Baremone: si avvicina la riapertura
Sono pronti a partire i lavori per il ripristino della strada intercomunale Anfo-Baremone-Maniva, bloccata dal 10 ottobre 2003 da una frana sotto il Dosso Alto, sopra Bocafol: concluso l’appalto, i lavori sono stati affidati alla ditta Rambaldini Massimo di San Colombano.
PER LA FINE DEL MESE, conferma l’assessore Renato Poinelli in Comunità Montana, l’ente che ha in capo l’opera in accordo con Comune di Collio e Provincia e ne ha curato progetto ed esecuzione, è finalmente prevista la riapertura della strada che consente uno stupendo itinerario: salendo da Rocca d'Anfo sul Lago di Idro verso la Valtrompia, da sotto Cima Caldoline taglia tutta la montagna fino al Passo Maniva, facendo godere luoghi suggestivi come il «Sentiero dei Mughi» con la sua flora rarissima, le tracce ancora intatte dei sentieri, muri, camminamenti alpini della Prima Guerra Mondiale (vi passava il terzo fronte). Con i lavori iniziati l’anno scorso la frana è stata superata con una galleria di una trentina di metri: soluzione risultata, dai rilievi geologici, necessaria in un punto (la fine di un imbuto dal Dosso Alto) che sempre ha dato problemi, nonostante le cure degli anni passati da parte del Consorzio intercomunale che l'aveva in gestione; si stava lavorando anche quando è caduta la frana.
IL TETTO della galleria poggia su pilastri d'acciaio a ventaglio su getti rivestiti in pietra: si è lavorato in modo da conservare i muri esistenti che risalgono all’evento bellico, e successivamente la copertura sarà inerbita. Una bella ed apprezzata soluzione insomma anche dal punto di vista estetico-ambientale che per di più ha avuto un probante collaudo sul campo probante con le valanghe cadute abbondanti in questa primavera dal sovrastante Dosso Alto. I nuovi lavori costituiscono il terzo lotto (130.000 euro circa) di quelli previsti (complessivamente 400.000 euro).
Una bella notizia per il turismo estivo delle due valli che ha in agosto il periodo di massima e proficua attività.