Non solo assistenza
I servizi sociali del Comune di Vallio Terme contemplano una serie di servizi rivolti alle diverse categorie di persone, non solo riferite all’area dell’assistenza, ma anche alla consulenza e alla prevenzione.
L’area dei servizi alla persona del Comune si è interessata nel 2007 della sistemazione in casa di riposo di due anziani, ha garantito il servizio di pasti a domicilio a tre persone del paese, e di assistenza domiciliare ad altri due. Eroga dei contributi per il sostegno alle spese per un disabile che si trova in una struttura residenziale apposita e ha fornito per una persona il servizio di social work, relativo all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. Dallo scorso anno è stato attivato anche il telesoccorso, del quale usufruiscono due persone.
Per quanto riguarda l’area anziani il Comune ha stanziato fondi per la Fesa degli anziani e per la giornata dell’anziano. Inoltre organizza e in parte finanzia i soggiorni climatici per persone della terza età.
Il settore è seguito dall’assessore Gianfranco Musesti, che si avvale della presenza due volte a settimana dell’assistente sociale, fornita dal società consortile “Valle Sabbia Solidale”, nella persona di Lorena Lucchini.
L’assistente sociale si dedica anche al cosiddetto segretariato sociale, ossia un servizio di consulenza e informazioni per le domande di contributi, per l’aiuto nella compilazione di modulistica per l’attestazione Isee e per i contributi regionali per l’affitto.
A fornire l’assistenza domiciliare sono due lavoratrici socialmente utili che prestano il loro servizio presso il Comune, le quali si occupano anche di trasporti per visite, assistenza alla mensa scolastica e attraversamento della strada all’ingresso e all’uscita dei bambini.
Infine, in collaborazione con la parrocchia, prosegue anche quest’anno l’iniziativa rivolta ai ragazzi del “Teenager Time”, che vede la presenza di due operatori della cooperativa “La nuvola nel sacco” un pomeriggio a settimana per i ragazzi dai 14 ai 17 anni e una sera a settimana per i ragazzi dai 18 ai 22, che sta riscontrando una buona partecipazione.