L'ultimo saluto a Renato Sai
VIDEO
Renato Sai, presidente della Società Americana Trentina di Storo, non sarà presente domenica 18 giugno per la benedizione dell’altare realizzato e donato dalla sua Società alla comunità di Storo e nel ricordo di don Ezio Marinconz “El Capelà”, presente per il 50° nel 2013 e scomparso nel 2014. Renato è andato avanti il 13 giugno alla età di 65 anni.
Renato aveva lavorato alla posa con alcuni soci della Società fino a martedì scorso, soddisfatto del completamento e della sistemazione dell’altare: desiderava tanto essere presente con la sua famiglia alla inaugurazione e benedizione domenica 18 giugno.
Renato è stato presidente del sodalizio storese fin dal 2012 ad ora: era succeduto a Bortolo Scalvini, il presidentessimo dal 1981 al 2011: sotto la presidenza di Bortolo nel settembre 2003 era stata benedetta e posata la Croce di “Proes”, Croce benedetta dal compianto parroco don Michele Balestra.
La Società Americana di Storo fu costituita il 2 febbraio 1913 dagli ex emigranti Storesi: la statua di San Giuseppe che si trova nella chiesa di San Floriano è stata donata dagli emigranti di allora.
Renato Sai l’ha guidata come i suoi predecessori con passione e dedizione, ascoltando sempre tutti, fino ad ora, e nella intervista rilasciata nel video allegato, racconta la Storia della stessa.
Renato era ammalato da tempo, ma incontrandolo con il suo carattere buono, schivo e umile elargiva sempre il saluto a tutti.
La sua vita lavorativa è stata quella di un bravo artigiano del ferro e dell’alluminio, condivisa con il fratello Vincenzo nel loro capannone di Lodrone.
Tutta Storo, ma in modo particolare i soci della Società Americana, con il loro Direttivo sono vicini alla moglie Sandra alle figlie Daria e Monica e a tutti i famigliari in questo momento di dolore.
Anche il professor Gianni Zontini, di Storo, lo ricorda con commozione: "È stato un mio prezioso collaboratore durante gli scavi alla Bastia e nel gruppo dei batedur de bore. Gli sono riconoscente e mi manca molto".
I funerali saranno celebrati oggi giovedì 15 nella chiesa di San Floriano dal parroco don Andrea Fava, alle ore 14.30.
Ciao Renato, ti salutiamo, non sei partito per l’ America come gli emigranti Storesi di una volta, ma per il cielo, riposa in pace, lassù, dove troverai tanti amici.
Gianpaolo Capelli
Video Storo Festa Provinciale dell’Emigrazione Provinciale Trentina e intervista a Renato Sai
foto 1 Renato Sai
foto 2 Storo giugno 2023 Renato con alcuni soci della Società Americana a Bes per la posa dell’altare, dono della sua Società.
foto 3 Storo settembre 2003 il Presidente Bortolo Scalvini davanti al monumento Emigrazione di Storo di Hermann Zontini
foto 4 Foto Ricordo del Presidente scomparso Renato Sai con alcuni soci.