Nubifragio, i danni di vento e grandine
Un'altra violenta tempesta si è abbattuta su Brescia nel pomeriggio di oggi, sabato 11 luglio. Fortissime raffiche di vento, pioggia e grandine – in alcune zone con chicchi grandi quanto palline da golf – hanno sferzato per pochi minuti ma intensamente l'Ovest, la fascia prealpina, la città e anche, seppur con minore intensità, la zona del lago di Garda e la Valle Sabbia, provocando diversi danni.
A Serle il nubifragio ha fatto sì che due edifici venissero scoperchiati.
A Gavardo il forte temporale ha causato la caduta di rami e di alcuni alberi; il gruppo di Protezione Civile e gli operatori comunali sono tempestivamente intervenuti sulle strade per pulire e verificare la situazione.
La galleria tra Vobarno e Roè Volciano in tangenziale si è allagata, come si vede nel video inviato in Redazione da una nostra lettrice.
A Muscoline intorno alle 15.30 le raffiche di vento e acqua, come documentato da un altro lettore, erano copiose.
In alcuni casi il vento ha raggiunto i 130 km orari.
Nelle foto:
- Edificio scoperchiato a Serle (grazie ai nostri lettori per le foto e i video)
- I danni a Gavardo