Omaggio al regista Luigi Comencini
Martedì 9 ottobre, ore 21, prenderà avvio nelle sale del Cinema Teatro Cristal la rassegna invernale dedicata alle pellicole del maestro Luigi Comencini.
L'iniziativa è organizzata in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana, che ha concesso il lungometraggio “VOLTATI EUGENIO”: una delle migliori opere dirette da Comencini nella sua lunga carriera, sempre a contatto con i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida.
Il film fu presentato in anteprima proprio a Salò dallo stesso Comencini il 13 dicembre del 1980.
La storia racconta di Eugenio, quattordicenne figlio di convinti sessantottini la cui unione inizia a scricchiolare fin dopo la sua nascita, per poi terminare in una consensuale vita separata.
La vita del bambino è raccontata attraverso episodi in flash-back, raccolti da quello del suo abbandono in campagna da parte di un amico del padre Giancarlo, infastidito dal suo comportamento, e delle successive ricerche per ritrovarlo.
In questa pellicola Comencini dimostra una incredibile capacità di sviluppare con leggerezza eppur intelligenza una storia tanto complessa; la sua analisi aleggia sul film senza pesare per l'intera durata, dando però di tanto in tanto degli affondi che scuotono.
Gli altri film della mini rassegna sono previsti nei giorni:
13 novembre, ore 21
Rassegna invernale di pellicole del maestro Luigi Comencini, in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana
Film: LA VALIGIA DEI SOGNI
Cinema Teatro Cristal
18 dicembre, ore 21
Rassegna invernale di pellicole del maestro Luigi Comencini, in collaborazione con la Fondazione Cineteca Italiana
Film: TUTTI A CASA
Cinema Teatro Cristal