Garda

Fine settimana di interventi per il Cnsas
Dalla caduta in moto a Bagolino al malore fatale sul Pizzoccolo, fino ai recuperi di escursionisti bloccati tra Toscolano Maderno e Casto: una due giorni intensa per i tecnici del Soccorso Alpino della Valle Sabbia

Una mano al Garda: i volontari del WWF lanciano una raccolta fondi per salvare il lago
I volontari chiedono sostegno per curare gli animali feriti e potenziare le operazioni di pulizia e salvataggio. Ogni donazione aiuterà a proteggere la biodiversità

Un’anima per il Garda: nasce il movimento per dare personalità giuridica al lago
Molte associazioni, molti attivisti e cittadini sono concordi su questo metodo per la tutela del lago dallo sfruttamento

Premiate 121 nuove «Attività storiche» lombarde: tra loro anche diverse realtà valsabbine e salodiane
Queste nuove realtà aperte da più 40 anni hanno ricevuto riconoscimento dalla regione e potranno partecipare a dei bandi esclusivi

Attenzione alle truffe bancarie: ecco come difendersi
Riconoscerle è il primo passo. Prevenirle è fondamentale.
La Cassa Rurale offre consigli pratici per proteggere i propri risparmi dalle frodi online sempre più sofisticate

Scoperta piantagione di canapa nei boschi di Toscolano Maderno
I Carabinieri Forestali sequestrano 18 piante in zona montana: in corso analisi e indagini

Il Tombea è Presidio Slow Food
Il riconoscimento permetterà al formaggio tipico della Val Vestino di essere meglio conosciuto, sfidando le difficoltà logistiche e di distribuzione

Lucia Pescador al MuSa: il disegno come memoria viva
Da domenica al Museo di Salò la mostra Album 900 e furti d’archivio ripercorre quarant’anni di ricerca dell’artista, tra segni, frammenti e dialoghi poetici tra passato e presente

Salò, capitale della chirurgia estetica: al via il BBF 2025
Dal 3 al 5 ottobre, il Lago di Garda ospita i migliori chirurghi plastici internazionali per un evento formativo d’eccellenza dedicato al volto e all’innovazione

Bottarelli e Pedretti trionfano alla nona En Mes ai Ulif
Il trail di Toscolano Maderno, rinnovato su 17,5 km e 900 metri di dislivello, ha visto numerosi runner contendersi la vittoria. Quarto posto per il valsabbino Massetti