Assoservizi, accordo per intercettare agevolazioni per le imprese
Attraverso la collaborazione con Muffin verrà messa a disposizione una piattaforma che consentirà agli associati di interrogare le misure agevolative disponibili o in arrivo, filtrando sulla base delle specifiche esigenze
Confindustria Brescia annuncia la sottoscrizione di un accordo che porterà al lancio di una nuova piattaforma per supportare le imprese nell'intercettazione di misure agevolative locali e nazionali, promossa dalla sua controllata Assoservizi (impegnata principalmente nell'erogazione di servizi sulla gestione dei rapporti di lavoro) con Muffin, startup innovativa fintech che opera nel settore della Finanza Agevolata.
La piattaforma permetterà agli associati di intercettare e comparare le numerose misure agevolative disponibili o in arrivo, filtrando sia sulla base delle specifiche caratteristiche aziendali (regione, città, dimensione aziendale, settore di appartenenza etc.) sia sulla base dei progetti di investimento programmati (progetto di investimento, tipologia, tempi di realizzazione, importo, etc.).
La piattaforma, sulla base delle informazioni inserite, segnalerà eventuali nuove opportunità disponibili, permettendo di cogliere tempestivamente le misure agevolative disponibili sulla base delle singole esigenze.
Nel dettaglio, l'accordo – della durata di 24 mesi – prevede che Assoservizi si faccia finanziariamente carico dell'attivazione di 1.200 utenze semestrali, messe a disposizione gratuitamente agli associati che ne faranno richiesta. Terminato il periodo di validità di tali utenze, le associate che vorranno continuare ad utilizzare il servizio potranno attivare i loro abbonamenti a un costo calmierato rispetto al prezzo di listino.
L'accesso alla piattaforma sarà disponibile da domani, 23 ottobre; quest'ultima consentirà inoltre alle imprese associate di gestire efficientemente – in autonomia o con il supporto di consulenti terzi accreditati – l'iter burocratico necessario per l'accesso alle misure agevolative di proprio interesse. La piattaforma, infatti, per ogni misura agevolativa, offre evidenza della modulistica da approntare e delle informazioni necessarie per la presentazione della domanda.
Attraverso tale progetto, le imprese associate avranno quindi la possibilità. usufruire di una polizza assicurativa a tutela dei crediti d'imposta; tale servizio mette al sicuro le imprese da possibili errori nelle procedure di richiesta degli incentivi fiscali, proteggendo gli investimenti da rivalse o interpretazioni errate.
Le aziende interessate possono trovare ulteriori informazioni sui servizi offerti consultando il sito https://app.getmuffin.io/assoservizi/login, dove potrà essere effettuata anche l'iscrizione. Per ulteriori approfondimenti scrivere a finage@confindustriabrescia.it
"Siamo di fronte a una straordinaria opportunità per le nostre imprese, grazie allo sforzo attuato da Confindustria Brescia – commenta Paolo Streparava, presidente di Confindustria Brescia –: le misure agevolative, infatti, saranno uno strumento sempre più centrale nella programmazione degli investimenti aziendali. Come Associazione, sentivamo il dovere di offrire uno strumento che aiutasse le imprese in un ambito spesso complicato da gestire, rendendole autonome nella identificazione e valutazione delle opportunità disponibili. Ringrazio quindi la vice presidente con delega a Credito, Finanza e Fisco, Anna Tripoli, che seguirà l'iniziativa: sono convinto che il territorio bresciano potrà prendere un importante slancio verso il futuro."
"Dopo il lancio della piattaforma, Confindustria Brescia e Muffin affiancheranno i nostri associati con attività mirate a sfruttarne tutte le funzionalità e il massimo potenziale – aggiunge Anna Tripoli, vice presidente di Confindustria Brescia con delega a Credito, Finanza e Fisco –. Nella Finanza Agevolata il giusto timing nell'individuazione delle misure in campo è un fattore strategico."
"Siamo orgogliosi di collaborare con Confindustria Brescia e Assoservizi per offrire alle imprese uno strumento innovativo e semplice per accedere alla finanza agevolata – commenta Michele Bonelli, CEO e Co-Founder di Muffin –. Con questa partnership vogliamo rendere il processo di ricerca e gestione delle misure più chiaro, rapido e strategico, mettendo la tecnologia al servizio della crescita.
Crediamo che iniziative come questa rappresentino un passo concreto verso una nuova cultura dell'impresa, basata su innovazione e competitività. Ringraziamo il presidente Paolo Streparava, la vice presidente Anna Tripoli e tutto il team di Confindustria Brescia e Assoservizi Brescia per la fiducia, la collaborazione e la visione condivisa che hanno reso possibile questo progetto."