Giovedì, 31 luglio 2025


Banner
ValleSabbiaNews logoBanner


 

martedì, 10 giugno 2025 Aggiornato alle 11:21Incontri

"Prima la Pace": a Vobarno una serata di riflessione con don Fabio Corazzina

di Redazione

Giovedì 12 giugno, all’auditorium della Biblioteca di Vobarno, un incontro promosso dal Comitato per la Pace e patrocinato dal Comune: al centro, le parole e l’impegno per la pace, con la voce autorevole di don Fabio Corazzina

 

 

Dopo il partecipato incontro per la Giornata dell’Europa, il Comitato per la Pace di Vobarno torna a farsi promotore di un nuovo momento di riflessione pubblica. 

Giovedì 12 giugno alle ore 20.30, presso l’auditorium della Biblioteca comunale, si terrà l’incontro intitolato "Prima la Pace! Riflessioni di e con don Fabio Corazzina", con il patrocinio dell’Amministrazione comunale.

 

Un titolo provocatorio, che ribalta le tante declinazioni del “prima noi” diffuse nel discorso politico e sociale contemporaneo. «Prima l’Ovest, prima il Nord, prima gli ostrogoti, prima i vattelapesca…», ironizza il comunicato degli organizzatori. Ma questa volta si metterà davvero la pace al primo posto: come valore, come responsabilità e come obiettivo comune.

 

Ospite della serata sarà don Fabio Corazzina, figura ben nota non solo nel bresciano. Sacerdote diocesano ordinato nel 1984, è stato curato in diverse parrocchie e poi parroco in realtà come Sant’Eufemia della Fonte, Santa Maria in Silva e Fiumicello. 

Dal 2023 presta servizio pastorale a Passirano, Camignone e Monterotondo. Ma è soprattutto il suo costante impegno sui temi della giustizia sociale, dei diritti, dell’inclusione e, in modo particolare, della pace, ad averlo reso una voce autorevole e ascoltata a livello nazionale.

 

L’incontro sarà un’occasione per parlare e pensare la pace, prima ancora che agire per essa. Una pace che – come ricordano gli organizzatori – è il “prerequisito” della convivenza civile e, ancor più radicalmente, della vita umana stessa.

 

Il Comitato per la Pace non si illude di poter arrestare guerre e conflitti da solo. Ma crede che ogni goccia conti. 

E che parlare, riflettere, creare consapevolezza sia già un passo importante. “Il mare è fatto di tante gocce” – si legge nel comunicato – e questa serata vuole essere una di quelle.

 

L’appuntamento è dunque per giovedì 12 giugno, alle ore 20.30, presso l’auditorium della Biblioteca di Vobarno. 

L’ingresso è libero.

 


 

Leggi anche...