Associazioni: due bandi per investimenti e progetti straordinari
Un plafond di 300 mila euro messi a disposizione dalla Cassa Rurale per associazioni e degli enti senza scopo che propongono progettualità straordinarie e con una ricaduta sul nostro territorio. Domande entro il 30 maggio
Sono attive due nuove iniziative a sostegno delle associazioni e degli enti senza scopo di lucro che propongono progettualità straordinarie e con una ricaduta sul nostro territorio: si tratta del bando per il sostegno di progetti formativi, culturali e sociali e del bando per il sostegno di investimenti materiali.
Nel caso di PROGETTI FORMATIVI, CULTURALI E SOCIALI, sono ammessi al finanziamento progetti di carattere straordinario sia in ambito formativo - culturale sia in ambito sociale. Ecco alcuni esempi:
- - Laboratori didattici e percorsi formativi per le scuole
- - Progetti di educazione alla cittadinanza e coesione sociale
- - Promozione e valorizzazione del patrimonio culturale
- - Organizzazione di eventi e manifestazioni culturali
- - Percorsi di alfabetizzazione digitale
- - Iniziative di promozione della conoscenza
- - Iniziative a favore di persone bisognose o svantaggiate
- - Iniziative di inserimento lavorativo fasce deboli
- - Iniziative relative alla conciliazione dei tempi lavoro famiglia
- - Iniziative a favore di minori e famiglie a contrasto della povertà educativa
- - Iniziative divulgative/educative che affrontano il tema della parità di genere.
Per essere ammessi al bando i progetti dovranno comportare per il soggetto richiedente una spesa minima di Euro 3.000. Il contributo per ogni singolo progetto non potrà essere superiore a Euro 8.000 e non potrà coprire più del 60% dei costi complessivi del progetto.
Nel caso di INVESTIMENTI MATERIALI, sono ammessi al finanziamento interventi di carattere straordinario quali:
- - opere di tutela e valorizzazione del patrimonio artistico, storico ed ambientale:
- - costruzione, valorizzazione e ristrutturazione di edifici;
- - acquisto di materiali, attrezzature e automezzi strettamente connessi all’attività dei soggetti richiedenti.
Sono valutate le domande per investimenti di importo preventivato superiore a Euro 4.000. L’importo del contributo viene definito sulla base del costo preventivato dell’investimento per un massimo di Euro 6.000.
Il plafond messo a disposizione da La Cassa Rurale sui due bandi è di Euro 300.000 e il termine per la presentazione delle domande è venerdì 30 maggio 2025.
Maggiori informazioni e la modulistica sono disponibili sul sito www.lacassarurale.it nella sezione Associazioni - Bandi.