Appuntamenti del weekend
Ecco una selezione di eventi, spettacoli, manifestazioni, concerti in calendario questo fine settimana in Valsabbia, a Brescia e provincia
Venerdì 11 aprile a Calcinato
Ègnet al Marconi? - Us da le as
Teatro Marconi Via Carlo Alberto, 1 - Calcinato
Venerdì 11 aprile: ore 20.45 Paola Rizzi "Non sono una signora"
Biglietto unico 12€
Biglietto unico 8€ Abbonamento ai 3 spettacoli 24€ Abbonamento residenti a Calcinato 20€
Abbonamenti e biglietti acquistabili da martedì 14 gennaio 2025 on-line dal sito www.vivaticket.com digitando “calcinato” nella barra di ricerca “eventi, luoghi, artisti”.
Presso la biglietteria del Teatro Marconi, via Carlo Alberto 1, ogni martedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00 (festivi esclusi).
Sabato 12 aprile
Filò, il festival di narrazioni per bambini
BIGLIETTI: gratuito
Siete pronti a tuffarvi in un mondo di storie incantate? Filò torna con un'edizione ancora più grande e avventurosa! Oltre alle storiche Biblioteca Gardone Val Trompia e Biblioteca di Sarezzo, si uniscono alla festa anche la Biblioteca di Concesio e la Biblioteca di Villa Carcina! Vi aspettano racconti magici, spettacoli sorprendenti e tante sorprese per i piccoli esploratori delle storie!
Sabato 12 aprile Ore 10 In Biblioteca, "Un bosco di Bambino"
Lletture e laboratorio per bambini da 5 a 9 anni (prenotazioni tel. 0308982223)
Sabato 12 aprile Ore 17 In Biblioteca, spettacolo per famiglie "Bù! Una divertente storia di paura"
con Claudio Milani (prenotazioni tel. 0308982223)
Sabato 12 aprile a Brescia
Biagio Izzo in L'arte della truffa
ore 21:15 Gran Teatro Morato via San Zeno 168 - Brescia
L’attore, comico e conduttore televisivo Biagio Izzo in scena con “L’arte della truffa”, commedia brillante che, tra momenti paradossali, comici ed emozionanti, ci farà assistere alla consumazione di una truffa …a fin di bene. Con lui, in scena anche Carla Ferraro, Roberto Giordano, Ciro Pauciullo, Arduino Speranza e Adele Vitale.
Prezzo ingresso:
Prima Platea / Intero 46.00 € + Commissioni Seconda Platea / Intero 42.00 € + Commissioni
Terza Platea / Intero 36.00 € + Commissioni, Tribuna Gold / Intero 30.00 € + Commissioni
Sabato 12 aprile a Cellatica
Le quattro stagioni
ore 16:30 Teatro comunale P. Loda Viale Risorgimento 1/A - Cellatica
BIGLIETTI: € 3
Spettacolo per bambini dai 3 anni
Le quattro stagioni viste attraverso gli occhi di un piccolo seme che da molto tempo aspettava di germogliare e che ora è pronto a raccontare e vivere i piccoli, ma sempre sorprendenti, avvenimenti che in ogni istante la natura offre. I mutamenti di un albero che regala strani frutti, la luna che si rovescia e cambia colore, fiori che ballano ed altri che sanno esaudire i desideri di chi li sa cogliere. Piccoli cambiamenti, come miracoli che la natura crea all’arrivo di ogni nuova stagione. La grazia della primavera, il rigoglio dell’estate, la malinconia dell’autunno e un inverno fatto di tanta neve con cui giocare, paziente attesa e desideri che si devono realizzare…
Sabato 12 aprile a Rezzato
Angelo Pisani in Habemus Papà
ore 21:00 Cinema Teatro Lolek Via Tommaso Alberti, 8 - Rezzato
BIGLIETTI: Posto seduto non numerato 25,00 €
Di Angelo Raffaele Pisani Scritto con Luciano Federico Regia di Angelo Raffaele Pisani La nascita di una figlia che poi cresce e diventa adolescente. Si comincia dai pannolini e si arriva al primo amore, passando per la scuola materna/elementare/media, le attività extra scolastiche (nuoto, ginnastica ritmica, pilates), le feste e la messa della domenica. A tutto questo si aggiunge la madre di vostra figlia che al grido di "ho sempre ragione io" passa sulle vostre certezze, delicata come una frana che blocca l'unica strada capace di condurvi alla salvezza.
Biglietti disponibili su: Vivaticket e presso Teatro Lolek
Sabato 12 aprile a Brescia
Lettura e Laboratorio filosofico per bambini
Dalle ore 15.30 alle ore 17.30
Libreria Tarantola 1899 Via Porcellaga, 4 Brescia - Brescia
BIGLIETTI: 15 € con consumazione con prenotazione obbligatoria
Età: 5- 8 anni
Con Veronica Manelli, Cosa ci rende umani? Scopriamolo insieme con gioco, riflessione e un tocco di Aristotele. I piccoli partecipanti imparano a porre domande, ascoltare punti di vista diversi e costruire un dialogo rispettoso. Questo tipo di esperienza non solo arricchisce la loro crescita intellettuale, ma li aiuta anche a diventare più consapevoli di sé stessi e del mondo che li circonda, fornendo strumenti preziosi per affrontare le sfide quotidiane con curiosità e apertura mentale.
Il costo comprende la lettura, il laboratorio e la merenda
Cresciamo bimbi che sappiano porsi domande!
13,20 e 26 aprile a Lumezzane
Apriti, Sesamo!
Torre Avogadro, Via Torre - Ingresso da via Caduti 2 - Lumezzane
Torre Avogadro ospita Apriti, Sesamo! Alì Babà e i quaranta ladroni Con le illustrazioni di Alicia Baladan. Ogni domenica sono in programma le rappresentazioni per famiglie della fiaba APRITI, SESAMO!
I visitatori piccoli e grandi possono vivere la storia avventurosa di Alì Babà, dei quaranta terribili ladroni e della grotta del tesoro protetta da una rocciaporta magica, in un percorso divertente fra narrazione e giochi interattivi. Hanno ispirato la messa in scena immersiva le illustrazioni dell’artista Alicia Baladan, raccolte nel libro pubblicato da Nuages.
Per partecipare alla rappresentazione è richiesto l’acquisto del libro per ogni famiglia (massimo 6 persone). Info www.latorredellefavole.it
Posti limitati, si consiglia la prenotazione. Torre Avogadro - tel. 030 8971245 è aperta per le prenotazioni la domenica (in orario 10-12 e 14.30-18).
Domenica 13 aprile a Lograto
Alea duo unplugged
ore 18:00 Amelie caffè vino e sapori
Via Martiri della Libertà, 12 - Lograto
BIGLIETTI: ingresso libero
Concerto live della cantautrice milanese Alea, in versione acustica, accompagnata da Elisabetta Filippini alla chitarra solista e piccole percussioni.
Domenica 13 aprile Toscolano Maderno
Domeniche in famiglia - Tra leggende e storie, gli antichi segreti della carta
ore 15:00
Museo della Carta di Toscolano Maderno
Via Valle delle Cartiere, 57/59 - Toscolano Maderno
BIGLIETTI: 5 €
In occasione dell'appuntamento primaverile "Disegniamo l'arte" i bambini con le famiglie in visita riceveranno degli indizi che li condurranno alla scoperta della leggendaria origine della carta e i segreti degli antichi cartai. Attività per bambini 6-11 anni
Per maggiori informazioni e prenotazioni: info@valledellecartiere.it - 0365641050
Domenica 13 aprile a Calvagese della Riviera
A regola d'arte: capolavori in movimento
Museo MarteS Piazza Roma, 1 - Calvagese della Riviera
BIGLIETTI: 10,00 € a laboratorio con prenotazione obbligatoria
Un laboratorio speciale dedicato ai bambini e alle bambine dai 5 agli 11 anni.
Inizio: h. 15.00 Durata: circa 2 ore
A seguire, nel laboratorio, i bambini e le bambine potranno realizzare una propria opera ispirata ai celebri “mobile”, opere che cambiano aspetto grazie al movimento. Un modo per riflettere sul ritratto, sulla forma e sul dinamismo, sperimentando materiali e tecniche artistiche in libertà.
Durante il laboratorio, i genitori potranno partecipare a una visita guidata alla collezione del MarteS, un’opportunità per scoprire o riscoprire il patrimonio della Fondazione Sorlini.
L’appuntamento fa parte del ciclo “Disegniamo l’arte”, iniziativa promossa da Abbonamento Musei Lombardia. Prenotazioni: 030 5787631
13 aprile Brescia
La Regina Senza Regno
ore 16:00 Auditorium Scuola Media
Via Giovanni XXIII 16 - San Paolo - Brescia
BIGLIETTI: Ingresso libero
In scena lo spettacolo di Michele Cremonini Bianchi per la regia di Angelo Fioretti e interpretato da: Angelo Fioretti, Simonetta Girelli, Fausta Pesce.
Perdere un regno non è come perdere un fazzoletto. Per questo la Regina Rossacchiotta è disperata ed ha bisogno di un grande aiuto per ritrovarlo. E chi meglio dei bambini può darle una mano nell’ardimentosa impresa?
Uno spettacolo innovativo che coniuga la tradizione delle grandi storie fiabesche con la moderna interattività, in cui emerge in maniera evidentissima che ogni scelta porta a delle conseguenze e che quindi bisogna saper valutare con attenzione il proprio percorso, sulla scena come nella vita.
Evento in collaborazione con il Comune e la Biblioteca di San Paolo (BS)