SummIT, fra innovazioni, visioni, resistenze e responsabilità
Martedì 25 febbraio a Villa Fenaroli di Rezzato, una lettura teatrale liberamente tratta da "Vita di Galileo" del drammaturgo Bertolt Brecht e, a seguire, una tavola rotonda moderata dal giornalista Sebastiano Barisoni
Villa Fenaroli di Rezzato ospiterà – il prossimo martedì 25 febbraio dalle ore 17.00 – la 13esima edizione di SummIT, l'evento annuale dedicato all'innovazione promosso dai settori Servizi alle Imprese e alle Persone e Digitale di Confindustria Brescia.
L'evento si intitolerà "...PERMETTENDOCI DI DEMOLIRE IL CIELO" fra innovazioni, visioni, resistenze e responsabilità": in programma, nella parte iniziale, una lettura teatrale a cura di Silvio Gandellini liberamente tratta da "Vita di Galileo" del drammaturgo Bertolt Brecht; in scena Barbara Pizzetti, Luca Rubagotti e Silvio Gandellini con musiche originali di Maurizio Rinaldi.
Seguirà una tavola rotonda – moderata dal giornalista Sebastiano Barisoni (vice direttore esecutivo Radio24) – con gli interventi di Germano Bonomi, professore ordinario di Fisica Sperimentale all'Università di Brescia e Ricercatore al CERN di Ginevra, Ivano Tognassi, presidente del settore Servizi alle Imprese e alle Persone di Confindustria Brescia e Sergio Venturetti, presidente del settore Digitale di Confindustria Brescia.
SummIT è un evento storico organizzato da oltre 10 anni dal settore Terziario di Confindustria Brescia, focalizzato principalmente sull'innovazione, i processi, le persone.
Da questa edizione, a seguito della nascita (dal settore Terziario) dei settori Servizi alle Imprese e alla Persone e Digitale, l'appuntamento è organizzato congiuntamente dei due comparti, rispettivamente presieduti dagli imprenditori Ivano Tognassi e Sergio Venturetti.
Ogni edizione si propone di sottolineare l'importanza dei temi legati all'innovazione come fattori chiave per lo sviluppo dell'industria italiana, con particolare attenzione ai servizi, al capitale umano e alle nuove tecnologie. L'evento si è affermato nel tempo come una piattaforma di discussione e aggiornamento per le aziende, che trovano in SummIT un'opportunità per confrontarsi, esplorare nuove tendenze e soluzioni per rafforzare il proprio posizionamento nel contesto competitivo globale.
Informazioni e iscrizioni all'evento sul sito www.confindustriabrescia.it (in homepage), con partecipazione libera; al termine dell'evento, alle ore 19.00, è previsto un aperitivo di networking.