I ragazzi Pan di Zucchero
Ogni anno Edizioni Valle Sabbia srl, l'editore del quotidiano online Vallesabbianews.it, decide di sostenere un progetto in ambito sociale. A beneficiarne quest'anno il progetto coordinato dal gruppo famiglie AiBi di Roè Volciano
Anche quest’anno Edizioni Valle Sabbia srl, casa editrice di Vallesabbianews.it, come già fatto negli anni scorsi, ha deciso di sostenere una realtà sociale del territorio.
«Quest’anno abbiamo scelto il progetto “Pan di Zucchero”, coordinato dal gruppo famiglie AiBi di Roè Volciano, che ben conosciamo».
Pan di Zucchero, di Roè Volciano, da diversi anni offre uno spazio compiti e momenti ricreativi tre pomeriggi alla settimana per bambini e ragazzi in difficoltà.
Il centro di Roè Volciano si trova in uno spazio comunale all’interno di una ex scuola materna: il salone è allestito con tavoli per lo studio e le attività; ci sono anche uno spazio gioco e un ufficio per colloqui con famiglie, mentre fuori, poco lontano, c’è un centro sportivo per le iniziative all’aperto.
Oggi frequentano il centro due gruppi di ragazzini, provenienti da tre Comuni limitrofi (Roè Volciano, Villanuova sul Clisi e Vobarno): una decina di bambini delle scuole elementari e altrettanti ragazzini delle scuole medie, per metà di origine straniera.
I volontari passano a prenderli a scuola, li portano al Pan di Zucchero dove fanno i compiti, merenda e alcune attività, e poi li riaccompagnano a casa.
Per lo svolgimento di tutte le attività i volontari rappresentano la colonna portante del progetto. Intorno al Pan di Zucchero ruotano figure di operatori professionali e varie tipologie di volontari: quelli addetti ai trasporti, i volontari per le pulizie, quelli per l’aiuto compiti e non mancano nemmeno i volontari del gruppo merende; mamme che si occupano di rendere piacevole la pausa pomeridiana offrendo ai bambini un senso di accoglienze e di casa.
I volontari di Pan di Zucchero hanno ringraziato per la donazione consegnando una pergamena.