20 Agosto 2022, 09.00
Pertica Bassa Idro Agnosine Casto Odolo Valsabbia Valtenesi
Presentazione libri

Un viaggio nel medioevo con il giudice Albertano

di Cesare Fumana

Prenderà il via giovedì 25 agosto la seconda edizione de “Il cammino del giudice Albertano”, una rassegna di presentazione dell’ultimo libro di Enrico Giustacchini promossa dal Sistema bibliotecario


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Visto il grande successo dello scorso anno, il Sistema bibliotecario del Nord-est bresciano ripropone “Il cammino del giudice Albertano”, una rassegna di presentazione dell’ultimo libro di Enrico Giustacchini con protagonista il detective ispirato alla figura del giurista, diplomatico e scrittore bresciano vissuto nel XIII secolo.

L’iniziativa, presentata ieri presso la sede della Comunità montana di Valle Sabbia, farà tappa in sei Comuni della valle e del Garda: si inizia giovedì prossimo, 25 agosto, alle 20.30, nella Casa Torre di Ono Degno di Pertica Bassa; si proseguirà il 6 settembre alle 18 con un aperitivo con l’autore alla biblioteca di Casto; il 12 un dopocena con l’autore alle 20.30 nel Museo del Ferro di Odolo; il 16 alle 20.45 nel cortile “Era de le fontane” a Idro; il 20 alle 20.30 alla biblioteca di Padenghe; infine il 6 ottobre alle 20.30 presso la biblioteca di Agnosine.

«Quest’anno, oltre che nelle biblioteche, la rassegna tocca alcuni luoghi suggestivi dei nostri paesi – afferma Claudio Ferremi, assessore alla Cultura della Comunità montana, nonché presidente del Sistema bibliotecario –. Voglio ringraziare la direttrice del Sistema bibliotecario, Alessandra Vittici, per l’organizzazione di questa iniziativa, che offrirà un viaggio nel medioevo bresciano, grazie alla disponibilità di Giustacchini». L’autore a sua volta ha ringraziato gli organizzatori della rassegna, unica nel suo genere dedicata a un solo scrittore.
Nel corso delle serate si alterneranno tre moderatori: Marcello Zane, Roberta Ghirardi e Flavio Casali.

Giustacchini parlerà de «Il giudice Albertano e il caso del santo senza volto», il nono romanzo della serie, ambientato stavolta a Zenato, così si chiamava all’epoca Ponte Zanano, dove sorgeva il castrum di Testaforte, importante struttura difensiva a servizio dell’intera Valtrompia. È qui che si sviluppa il nuovo giallo e l’indagine del giudice Albertano.

Il nuovo romanzo di Enrico Giustacchini, ricco di suspense e colpi di scena, è calato in un contesto ricostruito con accuratezza, poggiandosi su meticolose ricerche documentali che conferiscono all’opera, pur nella cornice letteraria, una patente di assoluta plausibilità.

In foto, da sin.: Claudio Ferremi, Enrico Giustacchini e Franco Crescini del Club Albertano



Vedi anche
01/09/2021 16:00

Il Giudice Albertano parte da Villanuova Questo giovedì sera, 2 settembre, il primo dei sei appuntamenti della rassegna dedicata a  “Il Giudice Albertano e il caso del giullare triste”, l'ultimo giallo di Enrico Giustacchini

29/08/2023 08:00

Il Giudice Albertano in cammino nei luoghi del lavoro Prende il via venerdì dalle Terme di Vallio la rassegna ideata dal Sistema bibliotecario con la presentazione dell'ultimo libro di Enrico Giustacchini

08/07/2021 10:28

All'Isolo l'ultimo Albertano di Giustacchini Come da tradizione la prima presentazione del nuovo libro della saga del giudice Albertano sarà a Gavardo

11/06/2019 11:00

Il sesto Albertano debutta in casa Sarà presentato questo mercoledì sera a Gavardo l’ultimo romanzo con protagonista il giudice Albertano uscito dalla penna di Enrico Giustacchini

16/09/2018 08:00

Tra enigmi e meraviglie del Medioevo bresciano La presentazione del quinto giallo di Enrico Giustacchini sarà arricchita, il prossimo mercoledì sera, da alcune nuove curiosità relative all’epoca del giudice Albertano, protagonista della saga 




Altre da Odolo
31/08/2023

La Signora Maria in «Libera uscita»

Vedranno protagonista la grande Paola Rizzi gli ultimi quattro appuntamenti di Acque e Terre Festival. Questo sabato, 2 settembre, appuntamento a Odolo

29/08/2023

Il Giudice Albertano in cammino nei luoghi del lavoro

Prende il via venerdì dalle Terme di Vallio la rassegna ideata dal Sistema bibliotecario con la presentazione dell'ultimo libro di Enrico Giustacchini

20/08/2023

Scontro con l'auto

Mentre procedevano in sella a una motocicletta, un’auto è uscita in retromarcia: inevitabile lo scontro.

11/08/2023

Cittadinanza attiva con «Affare fatica»

Si è conclusa la settimana dell’iniziativa “Ci sto? Affare fatica!” nel Comune di Odolo, progetto nazionale che vede il sostegno della Cassa Rurale e il coinvolgimento delle amministrazioni comunali e quest’anno anche di Coop. Area

05/08/2023

«Maester» senza età

Severino Zola, all'età di 104 anni, ha lasciato per qualche ora la Soggiorno Sereno per tenere una lezione al Museo del Ferro

04/08/2023

L'Ac Odolo resta in Seconda categoria

Il ripescaggio era atteso, ma mancava ancora l'ufficialità che è arrivata in settimana

03/08/2023

E Giuliano ha superato gli 80

Nato il 2 agosto del '43, Giuliano Dusina, di Odolo, ha raggiunto e già superato gli ottant'anni. Sempre sui pedali

18/07/2023

Al via Cult-Cura Festival

Saranno nove quest’anno gli appuntamenti della rassegna organizzata dall'associazione culturale Biùcultura nella media Valle Sabbia con nomi di spicco del panorama nazionale

17/07/2023

Diapason in concerto

Grande successo per la tribute band di Vasco Rossi alla Festa Punto e a capo che ha visto palco anche i musicisti Andrea Braido e Claudio Golinelli
VIDEO

14/07/2023

Tanti auguri don Nicola!

Tanti auguri a don Nicola Signorini, parroco di Binzago, Agnosine, Odolo, Bione, san Faustino, Gazzane e Preseglie che oggi, venerdì 14 luglio, festeggia 51 anni