«Siamo d’accordo con l’assessore regionale all’Agricoltura Rolfi: vanno riconosciuti i selecontrollori». Così il consigliere regionale Pd, il valsabbino Gianantonio Girelli, sul tema del contrasto alla presenza massiccia dei conghiali sul territorio
Cinghiali: «Cosa stiamo aspettando?» In merito all'emergenza cinghiali, argomento dibattuto a lungo che ha portato la Regione Lombardia a legiferare, punta il dito Gianantonio Girelli: «Non si può far nulla perchè mancano ancora i provvedimenti attuativi»
Rolfi: «Così solo in Italia» Sul caso del 49enne di Vobarno interviene il vicecapogruppo per la Lega Nord in Regione Lombardia Fabio Rolfi
Battuta di contenimento Troppi cinghiali nell'oasi faunistica protetta del Baremone. Con C7 e Provincia, cane da limiere e fucili, per limitare la diffusione della colonia
Controllo selettivo sul cormorano Il provvedimento è stato licenziato dalla Giunta lombarda su proposta dell’assessore Fabio Rolfi. Fra i corpi idrici interessati anche il fiume Chiese
«Una legge attesa da anni» Girelli: «Finalmente la Regione si sveglia: Maroni ha annunciato l'approvazione di Giunta di un progetto di legge per il contenumento dei cinghiali»
Anche le riserve naturali valsabbine potranno beneficiare dello stanziamento di 867mila euro per la tutela ambientale e la salvaguardia delle riserve naturali
I due aspetti si scontrano e si sovrappongono nella decisione da prendere che deve giungere dai gardesani, ma sul fronte Chiese le sentinelle sono sempre all’erta
In una lettera al presidente della Provincia, i sindaci dell’Associazione temporanea di scopo “Garda Ambiente” manifestano tutto il loro “disappunto e rammarico” per la mozione sui depuratori approvata dal Consiglio provinciale
All’ennesima battuta (infelice) del sindaco di Salò ribadiscono per le rime chiedendo conto di quanto fatto dalla sua amministrazione per la tutela delle acque del lago
Anche la Federazione del Tavolo delle associazioni che amano il fiume Chiese ed il suo lago d’Idro esprime soddisfazione per la svolta sul depuratore del Garda ma vigilerà perché comunque non vi siano scarichi nel Chiese dal nuovo depuratore gardesano
Soddisfazione da parte di Gaia Gavardo per l’approvazione della mozione: «Senza la mobilitazione dei cittadini non ci sarebbe questo risultato». Anche il sindaco di Gavardo tira un respiro di sollievo: «Un risultato clamoroso e impensabile solo alcuni mesi fa»
Anche la federazione delle associazioni ambientaliste del Chiese appoggia la mozione Sarnico “basata sulla logica della circoscrizione territoriale”. Pronti a un’opposizione anche per le vie legali
Il comitato ambientalista in attesa della votazione in consiglio provinciale di lunedì 30 novembre si scaglia contro i politici con la "p" minuscola: «sanno tutti benissimo che questo è un progetto sbagliato dal punto di vista economico, gestionale e ambientale, senza alcun fondamento e che non farà alcun bene al lago di Garda, non risponde a nessuna “emergenza” e chiede un inutile sacrificio al fiume Chiese»
Ammonta al 50% con un tetto massimo di 15 mila euro il finanziamento per la rimozione di manufatti contenenti amianto da edifici privati stanziato dalla giunta regionale lombarda
Un interessante progetto di cittadinanza attiva quello avviato dall’amministrazione comunale con i Patti di collaborazione: l’applicazione pratica del principio costituzionale della “sussidiarietà orizzontale”