08 Novembre 2023, 06.50
Pertica Bassa Bagolino Lavenone
Maltempo

Soluzioni e nuovi danni

di val.

La Valle Sabbia sta rientrando lentamente alla normalità, dopo l’ondata di maltempo registrata nei giorni scorsi anche in Valle Sabbia, anche se non mancano nuovi fronti di intervento


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Come a Bagolino, dove ieri si è aperta una voragine lungo la strada comunale che porta al Maniva: un “tombotto” di grande diametro che passa sotto la massicciata si è rotto e l’acqua, scorrendo nelle adiacenze senza controllo, ha provocato il cedimento.
Si passa comunque: la ditta Salvadori interpellata dal Comune ha velocemente posizionato una grande piastra d’acciaio tamponando così momentaneamente la ferita.

A Pertica Bassa ieri c’è stato un sopralluogo da parte dei tecnici della Regione, che già avevano concesso i fondi del “pronto intervento” per sistemare la strada “delle Vasche” che porta fino all’Acqua Bianca, erosa dallo straripamento del torrente Zeruma.
Ieri si è trattato di verificare i danni provocati dallo scorrere rabbioso del Degnone, che erodendo gli argini ha portato una grande quantità di detriti fin quasi nell’abitato della frazione Forno d’Ono, ripetendosi anche più a valle: c’è da capire il tipo di intervento da mettere in atto e con quali fondi.

A Lavenone si continua a lavorare per garantire il transito dei veicoli che dal capoluogo salgono fino alle frazioni di Presegno e Bisenzio.
Oggi in particolare, in località “Mulivecc”, verranno eseguite lavorazioni che non permetteranno a nessuno il transito dalle 9:30 alle 16:30.

Anche il lago d’Idro, nel quale in attesa che il battello spazzino possa raccogliere i detriti legnosi sparsi un po’ ovunque, rispetto alla giornata di venerdì scorso è sceso più di un metro, riportandosi così alla quota di massima regolazione, cioè un metro e trenta al di sopra della quota di sfioro della traversa.





Vedi anche
13/11/2014 07:23

Rientro alla normalità Tanti disagi, ma tutto sommato pochi danni, nei giorni scorsi in valle Sabbia, per l'ondata di maltempo che ha colpito tutte le regioni del Nord. E in queste ore si tira un sospiro di sollievo

25/07/2023 09:19

Grandine e nubifragi, si contano i danni L'ondata di forte maltempo prevista dagli esperti ha colpito dal primo pomeriggio di ieri, lunedì, a questa mattina tutto il Bresciano. Danni nell'Hinterland e sul Garda, un po' meno in Valle Sabbia

11/07/2020 18:50

Nubifragio, i danni di vento e grandine La violenta tempesta che si è abbattuta nel bresciano oggi pomeriggio ha provocato numerosi danni, alcuni anche in Valle Sabbia

09/11/2018 08:59

Non solo Bagolino A subire pesantemente i danni del maltempo che si è scatenato una decina di giorni fa lungo la Valle, anche altri boschi e altre strade

12/07/2020 10:27

Dopo la tempesta, la conta dei danni Anche in bassa e media Valle Sabbia la furia del nubifragio di ieri pomeriggio è stata devastante. A Serle il vento ha scoperchiato due abitazioni; allagato anche stavolta il sottopasso della 45bis a Prevalle




Altre da Bagolino
04/12/2023

Artiglieri in festa per Santa Barbara

Ieri a Ponte Caffaro la festa annuale in occasione della protettrice dell’associazione d’arma

02/12/2023

Maniva al via, ma la neve?

L'apertura del sito è prevista per il 7 dicembre, ma dato che non sta nevicando i gestori per ora non la confermano; i nuovi impianti apriranno forse prima di Natale. Sono gli effetti del cambiamento climatico in atto

23/11/2023

La Regione premia le attività storiche e della tradizione

Consegnati i riconoscimenti a negozi, locali e botteghe artigiane attivi per più di 40 anni. Tre le attività valsabbine premiate

21/11/2023

Semaforo... spento, sul ponte che ancora non c'è

Già in ritardo di mesi, ora sono fermi i lavori per il posizionamento del "bailey" di Ponte Caffaro

15/11/2023

Lo stato della depurazione in Valle Sabbia

In occasione dell’incontro di Legambiente a Gavardo, A2A Ciclo idrico, che gestisce il servizio in Valle Sabbia, ha fatto il punto sui nuovi impianti che completeranno la gestione dei reflui in valle

11/11/2023

Niente più «Traino a fune» per il Gaver

È arrivata la neve al Gaver, poco più di una spolverata per il momento. La località sciistica bagossa si prepara così ad un inverno dedicato agli sport «alternativi»

09/11/2023

Tram extraurbani a Brescia e provincia

Doppio appuntamento con Mario Oliva a Vobarno per la rassegna Labor e a Ponte Caffaro per Gente di Vallesabbia

07/11/2023

Filippo Bianchi, un Everesting per chiudere in bellezza la stagione

Il ciclista di Ponte Caffaro si è cimentato per la seconda volta in questa challenge lungo la salita di Cimmo, in Valle Trompia

07/11/2023

Un anno all'estero che ti cambia la vita

E' l'interessante opportunità offerta agli studenti di diversi comuni bresciani da Intercultura ed Edison attraverso la partecipazione ad un concorso per l'assegnazione di una borsa di studio. Iscrizioni aperte fino a venerdì 10 novembre

05/11/2023

Celebrato a Bagolino il 4 Novembre

Associazioni d'Arma, alunni delle scuole e autorità insieme per la cerimonia della Giornata dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate