09 Febbraio 2023, 08.00
Pertica Bassa
Associazioni

Protezione Civile, operato a supporto del territorio

di Redazione

Per il Gruppo Antincendio Boschivo e di Protezione Civile di Pertica Bassa è tempo di bilanci. Un'annata tranquilla, ma si cercano nuove adesioni


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Con l'anno nuovo ormai iniziato è tempo di bilanci per il Gruppo Antincendio Boschivo e di Protezione Civile di Pertica Bassa.

“Un’annata abbastanza tranquilla – commentano al riguardo i volontari - che ci ha visti dare comunque il nostro apporto nel fronteggiare l’emergenza Covid, garantendo fino al mese di aprile un turno con alcuni volontari presso l’Hub valsabbino di Vobarno”.

Nel corso del mese di febbraio i volontari sono intervenuti per lo spegnimento di un incendio boschivo in Corna Blacca e in agosto hanno collaborato allo spegnimento di un altro incendio boschivo a Capovalle.

La scorsa estate il Gruppo ha inoltre organizzato la pulizia del versante d’ingresso all’abitato di Spessio, “con una buona partecipazione – è il commento - anche se ci aspettavamo qualche persona in più, mentre per la pulizia del torrente Degnone voglio ringraziare pubblicamente il nostro volontario Fabrizio Pialorsi, che con il grande senso civico che lo contraddistingue, costantemente provvede al taglio delle sterpaglie, nell’interesse non solo suo ma di tutti i nostri cittadini, grande esempio per tutti”.

Grazie ad un Bando di Regione Lombardia, con il Comune di Pertica Bassa i volontari hanno presentato domanda e sono risultati finanziati per l’acquisto di un Gruppo elettrogeno con quattro fari, un faro di profondità con fascio di luce fino a 2 km, attrezzatura in dotazione all' Associazione che è già stata utilizzata in occasione dei festeggiamenti delle decennali Mariane ad Ono Degno.

“Il nostro operato, come negli anni precedenti, è andato anche a supporto del territorio, con il taglio del verde pubblico come da convenzione con il Comune di Pertica Bassa e la partecipazione ad eventi organizzati sul territorio, nello specifico il Rally Mille Miglia, il Giro del Monte Zovo, la Sunset Bike, la Color Mountains Run, la ricorrenza delle decennali Mariane di Ono Degno e l’evento Rendez Vous a dicembre”.

L'appello dei volontari, anche quest'anno, è ad aderire al Gruppo per consentire il ricambio generazionale. Per entrare a far parte dell'associazione è necessario seguire un corso organizzato a livello regionale e provinciale, ma per tutte le informazioni potete contattare direttamente i volontari.

Foto dal notiziario comunale "Per PertiParlare"





Vedi anche
28/12/2021 12:00

Protezione civile, un anno impegnativo Il 2021 è stato impegnativo per il supporto dei volontari agli hub vaccinali, per fortuna nessun incendio. Delusione per la mancata adesione a Fiumi sicuri

11/08/2019 07:30

Giornata ecologica per ripulire i torrenti Protezione civile, associazioni e semplici cittadini invitati dal sindaco di Pertica Bassa per martedì 13 agosto per ripulire i torrenti Degnone e Glera che necessitano di una manutenzione straordinaria

26/01/2021 11:20

Protezione civile e volontari attenti al territorio Oltre agli uomini del gruppo di Protezione civile e dell’antincendio boschivo, sono numerosi i cittadini che a titolo gratuito si prendono cura di una porzione del territorio comunale

12/02/2010 09:00

L’intenso 2009 della Protezione civile valliese Nel corso dell’assemblea annuale stato presentato il bilancio dell’attivit del 2009 del Gruppo Volontari Vallio Terme, impegnato nella Protezione civile e l’antincendio boschivo.

21/01/2016 15:54

Antincendio e Protezione civile Serle, scioglimento o continuità? A seguito della cancellazione dell’associazione “Gruppo volontari Antincendio e Protezione civile Serle” dall’Albo regionale del volontariato di Protezione civile per inadempienze burocratiche, l’Amministrazione comunale intende organizzare degli incontri per trovare nuovi volontari o si andrà allo scioglimento




Altre da Pertica Bassa
10/03/2023

Al via Brixia Adventure Mtb Progetto 6

Partirà questa domenica con la GF Wild Valtrompia Mtb il circuito di gare di mountain bike che vedrà anche due tappe in Valle Sabbia

04/03/2023

Camino in fiamme a Levrange

Tanto spavento nella frazione della Pertica Bassa: in un primo momento sembrava che le fiamme avessero già avvolto anche il tetto

02/03/2023

Grande successo per la ciaspopertiche 2023

Erano 350 le persone iscritte a questa dodicesima edizione della Ciaspopertiche, la ritornata camminata tra i paesaggi di Pertica Alta e Bassa

22/02/2023

Arriva la 14ª edizione della Ciaspopertiche

Anche quest'anno Polisportiva Pertica Bassa, con il patrocinio dei comuni di Pertica Alta e Bassa organizza la camminata più golosa della Valle Sabbia, con il suo percorso degustativo di prodotti tipici

04/02/2023

Casa Torre, la biblioteca come punto d'incontro

Non solo una sala lettura per consultare i libri, ma anche un punto di riferimento per gli studenti. L'edificio di Ono Degno è al servizio della comunità

31/01/2023

Miglioramenti e progetti

Per il comune di Pertica Bassa il 2022 è stato un anno di intensi interventi, miglioramenti e novità, tanti progetti anche per il 2023

29/01/2023

«Dialogo e collaborazione per i servizi di base»

A Pertica Bassa l'Amministrazione comunale è già all'opera per proseguire gli interventi del 2022 e per programmarne di nuovi. Anche a contrasto del calo demografico

17/01/2023

Polisportiva, l'anno che è stato con uno sguardo al 2023

Lo scorso anno ha segnato la ripresa delle attività e delle manifestazioni sportive per il sodalizio del drago perticarolo ed ora si programmano già le iniziative del nuovo anno

29/12/2022

«Figlia del tuo Figlio», spettacolo annullato

A causa dell'indisposizione di alcuni cantanti, il concerto pervisto questo venerdì a Levrange è stato annullato

27/12/2022

Per Bortolo sono 90

Tanti auguri a Bortolo Pirlo (Volpi) di Ono Degno di Pertica Bassa che oggi, 27 dicembre, spegne 90 candeline