31 Gennaio 2023, 07.00
Pertica Bassa
Amministrazioni

Miglioramenti e progetti

di Redazione

Per il comune di Pertica Bassa il 2022 è stato un anno di intensi interventi, miglioramenti e novità, tanti progetti anche per il 2023


Vuoi leggere l'articolo completo?

A) Accedi con il tuo account


B) Registrati nella Community di ValleSabbia News

Registrandoti e acquistando un abbonamento potrai accedere a tuttle le notizie, commentare e usufruire dei servizi di ValleSabbia News (secondo il piano di abbonamento scelto)


REGISTRATI

Leggi qui per avere maggiori informazioni...



Innanzitutto, gli interventi di manutenzione
sulla strada intercomunale «Ono Degno - Zenofer» realizzati con la compartecipazione di Provincia e Comunità Montana: sono stati ultimati i lavori di asfaltatura e installate barriere laterali e canalette di scolo per l'acqua.

Lavori di manutenzione anche lungo
la Asp «San Martino - Tre Stalle» mentre sulla Asp «Vasche - San Lorenzo» è stato effettuata la cementificazione del primo tratto, in località Zeruna, e anche qui la realizzazione di alcune canalette di scolo dell’acqua. Anche questi interventi sono stati possibili grazie a bandi della Comunità Montana.

Grazie a fondi Ministeriali il comune ha provveduto nella messa in sicurezza della parete rocciosa di un tratto della «Ono Degno – Paghera» mentre grazie ad un bando di Comunità Montana, sempre lungo questo tratto di strada (e anche a Fornodono), sono stati eseguiti lavori di manutenzione del torrente Cancassolo.

Con fondi di Regione Lombardia, si è intervenuti in un tratto della parte alta della contrada Beata Vergine di Ono Degno per la sistemazione di sottoservizi (rete idrica, fognature, energia elettrica, telefonia) con interramento dei collegamenti telefonici e di energia elettrica oltre all’asfaltatura.

Grazie al finanziamento di un Bando Gal sono stati eseguiti lavori per la mappatura e sistemazione di un itinerario sentieristico (Trekking a Pertica Bassa) che collega la frazione di Levrange a quelle di Ono Degno e Forno d’Ono con installazione di una colonnina per la ricarica bike elettriche a Forno d’Ono e l’acquisto di una casetta in legno prefabbricata per gli eventi; sempre grazie al Gal sono stati ultimati i lavori per la realizzazione della Biblioteca e il comune ha aderito al Sistema Bibliotecario.

Infine si sono conclusi i lavori relativi all’intervento antisismico e di efficientamento energetico sull’edificio sede di Municipio e Museo, oltre alla sostituzione del tetto dell’intero edificio.

I progetti per il 2023

«Se verranno confermati gli 84.000 euro del Ministero Interno assegnati ai Comuni al di sotto dei 1.000 abitanti anche per il 2023, eseguiremo lavori di sostituzione di parte delle tubazioni dell’acquedotto di Avenone e Spessio con sistemazione relativo sedime» afferma l’assessore ai lavori pubblici Silvano Flocchini.

«Finalmente abbiamo ottenuto il via libera dagli enti preposti per appaltare i lavori finanziati dal bando Cmvs per interventi lungo la ASP di Po’. Il totale dei lavori è di 40mila euro di cui 32mila a carico di Regione Lombardia ed 8mila euro a carico del nostro Comune»

«Nel corso del 2023, la società Unareti dovrebbe realizzare degli interventi di interramento della linea elettrica principale dalla località 'Plaza Marsa' all’abitato di Ono Degno, ed in quell’occasione dovremmo riuscire a trovare l’accordo con la stessa impresa per l’asfaltatura a loro spese di buona parte della careggiata oggetto di passaggio».

Come nella maggior parte dei comuni della Valle sabbia, l’azienda Citelum procederà con il progetto di miglioramento dell’illuminazione pubblica con tecnologia a Led; per prima cosa verranno sostituite le attuali lampade con quelle a led mentre in una seconda e più importante fase si procederà con l’ampliamento e il miglioramento dell’attuale sistema di illuminazione pubblica che dovrebbe concretizzarsi entro l’estate del 2024.






Vedi anche
28/01/2023 08:53

Borgo Chiese, miglioramenti e progetti Previsti per il 2023 interventi per oltre 2 milioni tra cui la riqualificazione di piazze e la creazione di un'area elicotteri

29/01/2023 07:00

«Dialogo e collaborazione per i servizi di base» A Pertica Bassa l'Amministrazione comunale è già all'opera per proseguire gli interventi del 2022 e per programmarne di nuovi. Anche a contrasto del calo demografico

04/01/2018 08:00

Lavori pubblici a Pertica Bassa Nell’opuscolo fatto pervenire alle famiglie nel mese di dicembre Ennio Bonomi, assessore ai Lavori Pubblici e all’Agricoltura, traccia un resoconto dei lavori svolti nel 2017 e anticipa quelli dell’anno nuovo

02/01/2018 10:00

Pertica Bassa, bilanci e progetti Nell’opuscolo fatto pervenire alle famiglie prima di Natale, il sindaco Manuel Nicola Bacchetti traccia un bilancio dell’anno passato e annuncia le importanti novità del 2018

16/12/2021 10:03

Progetti in corso e nuovi programmi Presentato all’assemblea dei soci di fine anno l'avanzamento del PSL 2014-2020 e il programma per il biennio 2022-2023 del Gal GardaValsabbia2020




Altre da Pertica Bassa
10/03/2023

Al via Brixia Adventure Mtb Progetto 6

Partirà questa domenica con la GF Wild Valtrompia Mtb il circuito di gare di mountain bike che vedrà anche due tappe in Valle Sabbia

04/03/2023

Camino in fiamme a Levrange

Tanto spavento nella frazione della Pertica Bassa: in un primo momento sembrava che le fiamme avessero già avvolto anche il tetto

02/03/2023

Grande successo per la ciaspopertiche 2023

Erano 350 le persone iscritte a questa dodicesima edizione della Ciaspopertiche, la ritornata camminata tra i paesaggi di Pertica Alta e Bassa

22/02/2023

Arriva la 14ª edizione della Ciaspopertiche

Anche quest'anno Polisportiva Pertica Bassa, con il patrocinio dei comuni di Pertica Alta e Bassa organizza la camminata più golosa della Valle Sabbia, con il suo percorso degustativo di prodotti tipici

09/02/2023

Protezione Civile, operato a supporto del territorio

Per il Gruppo Antincendio Boschivo e di Protezione Civile di Pertica Bassa è tempo di bilanci. Un'annata tranquilla, ma si cercano nuove adesioni

04/02/2023

Casa Torre, la biblioteca come punto d'incontro

Non solo una sala lettura per consultare i libri, ma anche un punto di riferimento per gli studenti. L'edificio di Ono Degno è al servizio della comunità

29/01/2023

«Dialogo e collaborazione per i servizi di base»

A Pertica Bassa l'Amministrazione comunale è già all'opera per proseguire gli interventi del 2022 e per programmarne di nuovi. Anche a contrasto del calo demografico

17/01/2023

Polisportiva, l'anno che è stato con uno sguardo al 2023

Lo scorso anno ha segnato la ripresa delle attività e delle manifestazioni sportive per il sodalizio del drago perticarolo ed ora si programmano già le iniziative del nuovo anno

29/12/2022

«Figlia del tuo Figlio», spettacolo annullato

A causa dell'indisposizione di alcuni cantanti, il concerto pervisto questo venerdì a Levrange è stato annullato

27/12/2022

Per Bortolo sono 90

Tanti auguri a Bortolo Pirlo (Volpi) di Ono Degno di Pertica Bassa che oggi, 27 dicembre, spegne 90 candeline