15 Novembre 2018, 12.00
Roè Volciano
Incontri

L'acquaforte del Carboni e il disegno perduto

di c.f.

Una storia tutta bresciana quella che sarà presentata questo venerdì sera a Roè Volciano per iniziativa dall’Assessorato alla cultura e Ateneo di Salò, in occasione della consegna delle borse di studio


In occasione della serata di consegna delle borse di studio, questo venerdì 16 novembre, alle 18 presso l’Auditorium comunale di Via Verdi a Roè Volciano, l’assessorato alla Cultura, in collaborazione con l’ateneo di Salò, ha organizzato una serata per presentare una singolare storia bresciana: “L’acquaforte del Carboni e il suo disegno che si credeva perduto”.

L’incontro narrerà la storia della realizzazione di un ambizioso progetto pensato nei primi anni Sessanta del Settecento dal nobile bresciano Luigi Arici, il quale decise di far realizzare una veduta prospettica della città.

Per realizzare il suo progetto, il nobile Arici si rivolse alla bottega cittadina dei Carboni che, all'epoca, era gestita da "mastro Ricciardo", il quale manifestò subito parecchie perplessità riguardo la commissione.

Fu il figlio Domenico ad occuparsi del progetto che vide la luce nel 1764 e che si concretizzò con l'esecuzione di una bellissima veduta di Brescia presa a volo d'uccello da Porta San Nazaro.

Tale veduta, considerata il capolavoro dell'intera produzione cartografica bresciana di tutti i tempi (e non solo bresciana), fu incisa in rame da un precedente disegno preparatorio che i più importanti studiosi di antica cartografia davano per "perduto".

È più di mezzo secolo, quindi, che non si hanno notizie del disegno originale, un "unicum" di grandissimo interesse storico, dato ormai per "scomparso".

Oggi, grazie a intense ricerche e all'attuale proprietario, (uno dei relatori) possiamo finalmente mostrare al pubblico queste due opere d'arte e raccontare questa affascinante "storia bresciana".

Interverranno, in qualità di relatori, Giuseppe Nova, Angelo Rampini e Mario Manera.


Aggiungi commento:

Vedi anche
14/12/2017 08:15

Cinque borse di studio sui colori di Kueppers Si terrà questa domenica, 17 dicembre, a Salò la consegna delle borse di studio sulla “teoria del colore di Harald Kueppers” promossa dall’Ateneo di Salò. Verranno premiati i cinque studenti che hanno presentato i migliori elaborati sul tema

27/08/2019 08:00

Dieci borse di studio Sono quelle che l’Amministrazione comunale di Roè Volciano riserverà agli studenti più meritevoli frequentanti una scuola secondaria di II grado. Domande entro il 30 settembre 2019 

11/01/2009 00:00

21mila euro dalla Comunità montana E’ stata prorogata fino a venerd 16 gennaio alle 12, la scadenza del bando indetto dall’assessorato alla Cultura della Comunit montana di Valle Sabbia per sette borse di studio in campo universitario.
Ciascuna per 3mila euro.

22/10/2014 10:45

Viaggio in Valle Sabbia: tra storia, arte e paesaggio Nell’ambito delle celebrazioni per il 450° di fondazione dell’Ateneo di Salò, si terrà venerdì a Roè Volciano una conferenza sulle vicende storiche egli snodi culturali che hanno reso viva la Valle Sabbia

16/11/2017 16:18

Borse di studio, ecco il video Si è tenuta lo scorso venerdì, 10 novembre, la cerimonia di consegna delle borse di studio agli studenti meritevoli di Roè Volciano. Per noi c’era la telecamera di Armando Ponchiardi
VIDEO




Altre da Roè Volciano
29/09/2023

Fra storia, sport e libri

La camminata «Sö e só per Roè», le visite guidate ai bunker della Seconda guerra mondiale e molto altro per questo fine settimana a Roè Volciano

27/09/2023

L'Università del tempo libero raddoppia

Visto il successo degli incontri della scorsa primavera a Roè Volciano, l’iniziativa viene proposta a partire da ottobre anche all’ex Centrale elettrica di Barghe

26/09/2023

Jacobs, dal Garda alla Florida: «E' tempo di cambiare»

Il velocista gardesano, che da piccolo si allenava tra Desenzano e Roè Volciano, annuncia il suo immimente trasferimento a Jacksonville, nella Florida statunitense, per preparare le Olimpiadi di Parigi 2024

20/09/2023

In moto da ubriaco

Nei guai è finito un 52enne gardesano sorpreso già di mattina, con passeggero a bordo, in evidente stato di alterazione alcolica

20/09/2023

Negli «Scatti di memoria» la storia di Roè Volciano

Le prossime due domeniche l'associazione “Arte con noi”, nell'ambito della rassegna “Labor”, propone due visite guidate gratuite alla mostra fotografica allestita nella Cappella del Cotonificio

15/09/2023

Urta l'auto e finisce gambe all'aria

Un’incomprensione, all’origine di un incidente fra auto e moto che solo per fortuna non ha avuto gravi esiti

12/09/2023

Pavoni, due secondi posti

Ottimo piazzamento per il pilota di Roè Volciano agli Assoluti d’Italia andati in scena lo scorso fine settimana Darfo Boario Terme

12/09/2023

Concerto di Gala

Venerdì 15 settembre, il Corpo bandistico di Roe’ Volciano terrà un gran Concerto a Gardone Riviera, sul fantastico palco dell’Anfiteatro del Vittoriale

29/08/2023

Il Giudice Albertano in cammino nei luoghi del lavoro

Prende il via venerdì dalle Terme di Vallio la rassegna ideata dal Sistema bibliotecario con la presentazione dell'ultimo libro di Enrico Giustacchini

22/08/2023

Sicurezza viabilistica

Una serie di interventi dal valore di oltre 100mila euro messi in atto dal Comune di Roè Volciano per migliorare la sicurezza di alcuni tratti stradali

(1)